
26 Lug Fiori per matrimonio in agosto
Un celebre detto dice Agosto, moglie mia non ti conosco… e invece, durante il mese più caldo dell’anno si organizzano i migliori matrimoni estivi, colorati e frizzanti.
Capiamo quali sono i fiori matrimonio agosto più gettonati e apprezzati, e come decorare location, tavolo imperiale e ingresso con le varietà floreali che meglio si sposano nel mese delle ferie infuocate.
Quali sono i fiori matrimonio agosto da cui lasciarsi ispirare?
Ovviamente, sceglieremo cultivar di stagione che costano meno e durano di più, come:
- petunie
- gerani
- begonie
- calendule
- surfinie
- celosie
- impatiens
Queste varietà, in realtà, fioriscono nel mese di aprile, in pieno periodo primaverile, e sono disponibili fino ai mesi autunnali.
Tra le piante perenni possiamo divertirci a comporre meravigliosi bouquet da sposa ad agosto con margherite di campo, bocche di leone e coreopsis.
Oppure, possiamo optare per le varietà con bulbo, come le candide calle, le dalie, le zinnie, il profumato lilium, i gladioli e gli agapanthus.
Sono molto interessanti anche gli anemoni giapponesi e gli hemerocallis, colorati, vivaci e dalle tinte vitaminiche.
Come si può notare, i fiori matrimonio del mese di agosto sono tante e variegate, ma si consiglia di selezionare con attenzione solo alcune specie, in modo da dare una linea omogenea e uniforme allo styling dell’evento, dal bouquet della sposa fino ai decori del banchetto.
Quali sono le specie di fiori ad agosto per matrimonio più economiche da cui lasciarsi ispirare?
Cheap ma allo stesso tempo d’effetto, margherite, calendule e gerani sono fiori colorati e vivaci che mettono subito allegria.
Potete scegliere margherite gialle e arancio, da abbinare ai girasoli e alle calle bianche per ottenere un bouquet a effetto cromatico di contrasto.
Oppure, con i gerani dai colori vivaci, spiccatamente estivi, si potranno realizzare meravigliosi segnaposto per il tavolo padronale, ma anche per i tavoli singoli del banchetto.
Perché preferire i fiori di stagione che crescono in agosto?
I fiori di agosto sono belli, d’effetto, estroversi e variegati: con queste cultivar sarà possibile ricreare un bouquet in perfetto stile #summeredition, instagrammabile e pieno di colore.
La sposa in agosto, mese in cui si comincia a raccogliere le messi e ci si avvicina al periodo della vendemmia, è una sposa radiosa, dai colori caldi e saturi di luce.
Si può paragonare alla dea Cerere, dea dell’agricoltura e del raccolto, inondata di luce e di positive vibes.
Un mazzo di fiori con margherite gialle, girasoli, calle e spighe di granosi sposa a meraviglia con un abito bianco e avorio, ocra o mattone.
Oltre alla resa estetica d’effetto, i fiori di stagione sono molto più economici rispetto ad altre varietà, quindi potete approfittare di offerte vantaggiose e risparmiare denaro prezioso.
In alternativa ai fiori veri per matrimoni in agosto
Se invece non volete rinunciare al vostro fiore preferito fuori stagione, potete tranquillamente optare per un bouquet alternativo. Questo tipo di decisione vi consentirà di avere una creazione floreale fatta a mano, completamente personalizzata e che rispecchi in pieno i gusti della sposa.
Scegliendo un bouquet alternativo, si fa una scelta che punta ad avere un pezzo unico in ogni sua forma, che parte dall’idea, dal design, fino alla realizzazione. Tutto questo lavoro ti consentirà anche di avere un bouquet che ti identifichi e ti soddisfi come tipo di investimento.
Inoltre si aiuterà madre natura a non essere calpestata e danneggiata. Perché devi sapere che dietro alla coltivazione dei fiori veri c’è una storia nera dove danneggia i diritti del lavoro, ambientali e sociali.
Sicuramente ti starai chiedendo di cosa sto parlando, bene, ti lascio un link così che tu possa documentarti: https://bouquetalternativi.it/fiori-veri/
Una sposa country con i fiori matrimonio d’agosto: il mese più caldo che c’è
Ferragosto e le ferie sono rappresentate da file di vetture che partono per le vacanze, dai cosiddetti vacanzieri che popolano le autostrade italiane.
Un immaginario popolare italiano che può essere interpretato con un’altra chiave, quella dell’amore per la campagna e per le gite fuori porta.
Se le ferie di agosto sono un momento di gaudio per prendersi una pausa dal tran tran di tutti i giorni, sono anche l’occasione giusta per ritagliarsi un momento tutto per sé e per rifugiarsi in the countryside.
Perché non organizzare il proprio matrimonio in un casolare, in un rustico toscano immerso nel verde delle colline senesi, degli ulivi e dei vigneti del Chianti?
Con alcune varietà di fiori matrimonio per agosto, tra quelli poc’anzi elencati, sarà ancora più bello decorare l’ingresso della tenuta, il tavolo imperiale (o i tavoli rotondi) e il gazebo in cui si terrà il brindisi di benvenuto.
La torta nuziale sarà decorata con calle, calendule arancioni, gerani e petunie Very Peri con cui ottenere meravigliosi effetti a contrasto. Aggiungete anche qualche spiga di grano o del granoturco e il gioco è fatto, sarete delle spose direttamente uscite dal Ciclone di Pieraccioni!
Photo by Francesco Russotto
No Comments