
30 Nov Il bouquet Boho Chic
Il matrimonio boho chic ha iniziato a imporsi intorno al 2016 e nel corso del tempo ha preso sempre più piede tra coloro che non desiderano uno stile classico e pomposo. Lo stile richiama un forte legame con la natura, tramite la scelta di location bucoliche e country, ma in versione chic ed elegante.
Come realizzare il perfetto bouquet boho chic
I colori impiegati per lo stile boho chic, sono quelli del verde salvia, del crema e del rosa tenue, che sono scelti sia per l’allestimento dell’ambiente, sia per il bouquet della sposa.
In realtà è leggermente riduttivo parlare di dettaglio, essendo un elemento focus al suo ingresso e che l’accompagna per tutto il corso dell’evento.
Vediamo quindi come declinarlo correttamente e quali fiori e materiali scegliere per entrare nel perfetto mood con un bouquet da sposa boho chic.
Rose rosse e bianche
Se ami le rose rosse ma temi che non si sposino bene con il tema del matrimonio, potrai stemperarle con dei boccioli bianchi e unendo delle foglioline verdi e dai toni neutri.
Scegli un nastro altrettanto sobrio per evitare di caricare troppo la composizione, optando per la seta che è raffinata e chic.
L’eucalipto è una soluzione perfetta per un matrimonio primaverile. Anche se le rose rosse sono preferibili se usate in autunno o inverno, che sposano queste cromie più decise e che richiamano la colorazione degli alberi.
Sfrutta il potenziale delle peonie
Ultimamente le peonie sono tra i fiori più ammirati dalle spose, perché simbolo di grazie, purezza, ma anche femminilità, senza che però venga ostentata troppo.
Nella loro versione bianca, si sposano bene con rose dello stesso tono per un effetto monocromatico, oppure con dei boccioli rosa tenue, perfetti per un tocco romantico.
Anche in questo caso, dei rami verde salvia non fanno altro che aggiungere eleganza, togliendo tutti quegli elementi artificiali come possono essere le perle e gli strass, che poco si adattano a un matrimonio boho chic.
Rosa e arancio per un perfetto bouquet estivo
Se hai deciso di essere una sposa da piena estate, allora le cromie che richiamano il sole e il caldo sono perfette.
Tuttavia, per smorzare i toni e non abbandonare l’atmosfera elegante e raffinata, puoi scegliere di usare un delicato color pesca, da unire con del rosa o del bianco.
I toni caldi si abbinano bene con il crema e con un nastro grezzo che richiama la freschezza dei fiori estivi e il clima informale di questi mesi spensierati.
Puoi anche decidere di non avvolgere la parte inferiore del mazzo ma semplicemente realizzare un fiocco al centro, come se il bouquet fosse stato appena colto per fare omaggio alla sposa.
Autunno elegante in viola, bianco e verde
Chi ha detto che il viola, nelle sue cromie malva e melanzana, non si addice a un matrimonio?
In realtà si tratta di una delle soluzioni più praticate in un evento boho chic, in quanto dona un’allure di mistero e viene smorzato da toni neutri come il bianco e soprattutto il verde salvia, nella sua versione delicata dell’eucalipto.
Le rose sono trattate ma senza apparire troppo artificiali, sfumate dallo scuro al chiaro per un effetto leggero.
Queste sono alcune idee che possono accompagnare la sposa nel suo matrimonio boho chic, che prevede quindi materiali naturali per il rivestimento del bouquet e toni delicati e sfumati, che riprendono l’alternarsi delle stagioni e il mutare della natura circostante.
Non mancano elementi come le peonie e l’eucalipto, che rifinisce con gusto.
E TU COME VORRESTI IL TUO BOUQUET BOHO CHIC? PARLIAMONE INSIEME.
No Comments