Il Bouquet da sposa giapponese

matrimonio giapponese

Il Bouquet da sposa giapponese

Uno dei sogni ad occhi aperti di una donna fin da quando è bambina è il giorno delle sue nozze. Immaginarsi nel classico abito bianco, o con un abito particolare, che segua un tema, immaginare di organizzare tutto, dagli inviti, ai fiori, al fotografo e al ristorante è uno dei pensieri ricorrenti per le future spose. Tra tutte le decisioni da prendere, forse la più importante per le future sposine, è scegliere l’outfit del giorno del loro matrimonio. Abito, accessori, scarpe e naturalmente, il bouquet.

Il Matrimonio: ad ogni paese la sua usanza

Ogni paese ha le sue tradizioni e le sue credenze. In alcuni paesi si usa indossare l’abito della bisnonna, ovviamente modificato e adattato al momento presente.

In Italia si usano, ad esempio, i fiori più disparati per il bouquet da sposa, a partire dai classicissimi fiori d’arancio per poi finire a fiori più rari e particolari come la scarpetta di venere, facente parte della famiglia delle orchidee.

Un matrimonio particolare: quello giapponese

Oggi punteremo l’attenzione sul tradizionale matrimonio giapponese ed in particolare sul bouquet da sposa giapponese. Ripeto, parleremo del matrimonio tradizionale, perché quello moderno è tutta un’altra storia.

Su molti aspetti l’oriente, e più in particolare il Giappone ha regole molto ferree su come deve essere l’abito degli sposi giapponesi e annessi accessori.

Il Giappone è sinonimo di precisione ed accuratezza, pulizia e metodicità tutte qualità che vengono racchiuse nel bouquet da sposa che si usa in Giappone, anzi bisogna dire quando si usa; infatti avere il bouquet è facoltativo. È considerato più un accessorio per la sposa che, indossando un kimono bianco, rappresenta una tela bianca che il marito deve completare, così il bouquet può far parte o meno di questo completamento da parte del futuro marito.

La Sposa giapponese

La sposa giapponese è un’opera d’arte che viene donata allo sposo come dono di nozze. In Giappone si pone molto l’accento anche sui colori e sulle forme. E il bouquet giapponese, quando usato, deve rispettare determinati canoni. Molte spose optano per una piccola borsetta al posto del bouquet vero e proprio, insieme all’ombrellino coordinato.

 

bouquet sposa a ventaglio

Il Bouquet da sposa giapponese

Nella maggior parte dei casi il bouquet da sposa giapponese è di forma sferica, forma che richiama la perfezione. Può essere realizzato con fiori freschi, ma soprattutto con fiori realizzati a mano, precisamente di stoffa o di carta, ricamati nei minimi particolari per simulare i fiori veri. Come viene realizzato un bouquet dipende anche da quanto si può spendere.

Un altro tipo di bouquet della tradizione giapponese è sempre di forma sferica ma costituito da fili di bambù. Precisamente le canne di bambù quando sono ancora fresche, vengono ridotte in tanti listelli sottili che essendo ancora verdi sono più facili da lavorare. Questi listelli vengono tra loro intrecciati per formare una sfera che viene lasciata seccare per poi essere decorata con fiori e nastri.

La forma sferica del bouquet da sposa giapponese

bouquet-da-sposa-a-palla

Ma perché si usa maggiormente la forma sferica per i bouquet da sposa in Giappone? Il cerchio simboleggia la continuità senza interruzioni, quindi è di buon augurio per gli sposi. Inoltre alla sposa servono le mani libere per poter aprire l’ombrellino o il ventaglio e la forma sferica del bouquet aiuta in questo; viene tenuto con una cordicella al polso.

Un altro bouquet di foggia Giapponese, ha la forma del ventaglio. I fiori vengono posizionati su uno scheletro di un ventaglio così da creare un bouquet a ventaglio molto originale e non molto pratico.

Un’idea molto originale potrebbe essere il bouquet realizzato con fiori di carta che richiama l’antica arte dell’origami, creato con carta originale giapponese come il bouquet giapponese che vedi.

fiori-matrimonio

matrimonio_bouquet giapponese

I fiori maggiormente usati in Giappone per i matrimoni ed in generale per le occasioni di festa sono i crisantemi. A differenza del nostro paese dove sono considerati i fiori per i defunti, in Giappone sono sinonimo di eternità e quindi perfetti per un matrimonio.

Non ci resta che ammirare questi splendidi bouquet e, perché no, usarlo al nostro matrimonio e distinguerci da tutte le altre spose.

 

VORRESTI ORGANIZZARE IL TUO MATRIMONIO A TEMA “GIAPPONE”? PROGETTIAMO INSIEME IL TUO BOUQUET

 

credit photo copertina: unadonna.it

credit photo bouquet a ventaglio: matrimonio.com

No Comments

Post A Comment