
06 Mag Matrimoni 2020? Ci si sposerà in inverno
Seppur molte coppie avessero in progetto di realizzare il proprio sogno sposandosi durante la stagione estiva, per via della situazione inerente il “COVID-19”, per tutti è stato necessario posticipare le nozze. A quando? Il primo periodo utile sarà sicuramente durante l’inverno. Può sembrare inusuale, ma i matrimoni d’inverno in realtà hanno un loro fascino particolare e sicuramente in grado di dare vita ad una giornata “magica”.
I fattori positivi di un matrimonio invernale
Indubbiamente l’inverno è un periodo speciale che tante persone prediligono, rispetto alla stagione più calda. Il fatto di doversi sposare nei mesi più freddi, non bisogna vederlo affatto come un aspetto svantaggioso, anzi…
La magia dell’inverno: atmosfere cariche di magia e romanticismo
Questo è il periodo delle luminarie scintillanti durante il meraviglioso periodo “natalizio”, della neve che copre tutto col suo candido manto, del calore familiare nelle proprie dimore durante il freddo pungente.
Quindi la possibilità di celebrare il proprio matrimonio in inverno sicuramente lo renderà ancora più particolare e con un’atmosfera “magica”.
Basti pensare ai bellissimi abiti invernali da sposa che si differenziano con le loro splendide e raffinate decorazioni in pizzo sulle maniche lunghe o sul corpetto.
Il Bouquet da Sposa
Per non parlare poi del bouquet da sposa che può risultare sicuramente “unusual” e particolare se si decide di farlo realizzare a mano.
Infatti, con questo genere di bouquet, avete il vantaggio di poter scegliere un accostamento floreale tipicamente estivo anche durante l’ inverno. Ma non solo!
bouquet invernali esempi
Si può realizzare un meraviglioso bouquet da sposa invernale, scegliendo delle combinazioni fortemente alla moda e di tendenza, che lasceranno letteralmente tutti gli invitati a bocca aperta.
Si potrebbe obiettare che molti dei fiori di matrimonio più comuni, in inverno non si trovano. Ma siete proprio sicure di volere dei fiori “comuni”? In un giorno speciale tutto deve essere speciale. E se avete sempre sognato il vostro bouquet da sposa con i tulipani, le orchidee o altri fiori estivi, chiamatemi pure… li realizzerò per voi.
Più facile trovare i servizi necessari
Inoltre bisogna considerare, che in tale periodo le richieste per i servizi matrimoniali sono alquanto limitate; ne consegue che risulterà molto più facile trovare la disponibilità della vostra chiesa e del ristorante nel giorno stabilito.
Per non parlare dell’opportunità di non aver nessuna difficoltà pure per quanto concerne la disponibilità dei servizi che vi supporteranno, come ad esempio il fotografo del matrimonio.
I vostri cari ed i vostri amici potranno essere sicuramente tutti presenti!
Nei periodi convenzionali, spesso alcuni invitati non riescono a partecipare al matrimonio. Succede soprattutto in estate. Magari si sceglie un giorno in cui alcuni nostri cari amici hanno già prenotato le vacanze. Oppure questi si vedono costretti a spostare le loro ferie per farvi contenti ed essere presenti al matrimonio.
In inverno questo problema non esiste. In questa stagione, in generale tutti hanno possibilità di potersi liberare dai vari impegni con molta più facilità. In tal modo avrete il beneficio di poter avere vicino tutte le persone a voi più care.
Come e quando organizzare il matrimonio in inverno?
foto di Francesco Russotto – Fotografo Matrimonio
Le temperature fredde possono essere enormemente colme di fascino, come pure l’aspetto concernente le decorazioni del vostro matrimonio. Un esempio è quello di poterlo organizzare in uno scenario da “favola”, ovvero una “baita” in montagna. Qui ovviamente gli addobbi dovranno essere in linea con la location. Sono sicura che non avrete problemi mettendo in moto la fantasia di cui ognuna di noi è colma.
Oppure una scelta ancora più allettante, è quella di decidere di sposarsi nel periodo natalizio. Se optate per il Natale come periodo per convolare a nozze, sono sicura che il vostro matrimonio sarà indimenticabile, per voi e per chi vi parteciperà. Inoltre potrete utilizzare degli abbellimenti tipicamente natalizi che renderanno ancora più incantevole quel giorno così speciale.
In tanti decidono appositamente di sposarsi in prossimità del Natale, appunto perché amano tantissimo questo periodo. E sinceramente è stuzzicante l’idea di poter sfruttare l’atmosfera estremamente suggestiva che questo periodo ci regala.
foto da matrimonio.com
Abiti da cerimonia invernali
Uno dei vantaggi di sposarsi in inverno è quello di non dover trovare dei “rimedi” per la calura estiva come l’utilizzo di ventagli o cappelli. Ma a parte questo dettaglio, come scegliere gli abiti per lei e per lui?
La sposa potrà indossare un meraviglioso abito invernale abbinato a giacche e stole elegantissime e chic, mentre lo sposo potrà optare per un raffinato mezzo “tight” in misto lana o in uno smoking, se la cerimonia si svolgerà nella seconda parte della giornata.
In particolare, per le donne si trovano elegantissimi abiti con colorazioni che vanno dal bianco al rosa cipria, con mantelle in tulle, boleri in pelliccia (eco mi raccomando) e dress coat realizzati ad arte.
immagine presa da pourfemme.it
Siamo sicure che sposarsi in inverno sia così male?
Un “matrimonio invernale” riempie di calore e di gioia con le sue ambientazioni calde e potrete godervi il vostro viaggio di nozze propendendo per uno di quei luoghi perfetti da visitare durante l’inverno. Magari in un posto dove si è in piena estate, oppure in montagna, specialmente se lo sci è il vostro sport preferito. O ancora perché no? In quella nazione che da tanto tempo volevate visitare e che per motivi di tempo non siete riuscite a farlo.
L’importante è riuscire a coronare il vostro sogno d’amore…. che sia estate o inverno, sarà sempre il giorno più bello della vostra vita.
foto di copertina di osiridecatering.com
No Comments