Il bouquet di calle del mese luglio, creato interamente con sete di scarto provenienti dall’atelier di Giuseppe Papini. Preziose stoffe che sono state utilizzate per confezionare abiti da sposa da favola, sono ora parte del progetto di riciclo by Unusual Bouquet. Quando si confeziona un abito di sartoria, per quanto si possano ottimizzare i materiali, ci sono sempre scarti che vengono poi gettati. Il mio obiettivo è quello di recuperarli e utilizzarli per confezionare opere destinate alla sposa e non solo.
Grazie alla collaborazione e alla grande sensibilità, dell’atelier Papini leader degli abiti da sposa Made in Italy, ho potuto realizzare il bouquet che stai ammirando.
Quando mi sono arrivate le stoffe non vedevo l’ora di poterle lavorare, per creare un’opera che avesse al suo interno anche l’energia di un grande maestro come Giuseppe Papini. Inoltre ho provato una grande emozione vedere realizzati i suoi abiti, con lo stesso materiale che mi è stato inviato. Per me è stato molto stimolante e di grande ispirazione.
Avere in mano del materiale di scarto vuol dire anche avere la responsabilità e il dovere, di trasformarlo in qualcosa di inimitabile con un messaggio di sensibilizzazione verso il nostro ambiente, unito al suo essere, pregiato e unico.
La sposa che mi ha commissionato questo bouquet , voleva che al suo interno ci fossero delle piante e dei fiori ispirati alle sue partecipazioni di nozze, con l’aggiunta delle calle. Quindi le ho proposto di realizzare la composizione che aveva ideato per le sue partecipazioni. Ed il risultato è quello che vedi. Un tripudio di fiori matrimonio in seta: calle, ortensie, rami di eucalipto e di ulivo con primule di campo, con una tabella colore tutta green. Interamente realizzato a mano, dal taglio di ogni singolo petalo, alla colorazione fino alla composizione. Nulla è stato acquistato già pronto per essere inserito nel bouquet. Tutto è stato progettato nei minimi dettagli dal design fino ad ogni singolo dettaglio.
Anche la bottoniera per lo sposo è stata progettata appositamente per lui. Questa è anche un’altra idea che ho avuto e che propongo ogni volta. Differenziare lo sposo dagli altri partecipanti principali della cerimonia, con una bottoniera che sia diversa, realizzata appositamente per lui. Perché anche lo sposo deve essere unico, il giorno delle nozze.
Come ti stavo spiegando i miei fiori di seta sono realizzati tutti a mano, senza l’utilizzo di stampi o macchinari. Questo mi permette di realizzare qualsiasi cosa mi venga in mente e mi da l’opportunità di creare un’opera diversa per ogni sposa.
Ogni sposa Unusual ha il suo bouquet, il suo pezzo unico da me firmato e certificato. Una creazione che vuole raccontare la sposa che lo indosserà nel pieno rispetto del nostro pianeta.
Link all’informativa per la Privacy e Cookie Policy