Quanti tipi di bouquet esistono? Qual’è il tuo preferito?

Quanti tipi di bouquet esistono? Qual’è il tuo preferito?

Spesso si da al bouquet da sposa, un ruolo molto secondario, delegando la sua scelta ad altre persone. Eppure nel giorno delle nozze i fiori del matrimonio devono essere in coordinato con il mood del matrimonio e il bouquet deve calzare a pennello con la sposa, richiamando la sua personalità e impreziosendo la figura dell’abito da sposa. Ci sono molti parametri da considerare prima di scegliere un bouquet. Io ti aiuterò a partire con il piede giusto. Iniziamo con il capire quanti tipi di bouquet esistono e quale potrebbe fare al caso tuo.

Tipi di bouquet da sposa:

Iniziamo nello spiegare quali sono le varie tipologie di bouquet. Come vedi ti ho creato un glossario dove racchiude non solo i vari tipi di bouquet, ma anche una guida al colore floreale. Andiamolo a vedere insieme nel dettaglio.

 

tipi-di_bouquet

Il bouquet a mazzolino

fiori-matrimonio

Si chiama mazzolino proprio perché è molto compatto dalla dimensione ridotta, generalmente composto da fiori di campo con fiori coltivati. Il suo manico è avvolto strettamente da un nastro o da della rafia, tagliato in lunghezza uniformemente.

Il bouquet Pompander

Detto anche bouquet borsetta è composto da una sfera che viene rivestita da fiori, preferibilmente di una sola tipologia di fiori. A differenza delle altre tipologie di bouquet, il pompander può essere portato sia in mano che intorno al polso. Infatti, viene applicato un nastro in cima alla sfera che funge da polsino per poterlo indossare.

Il bouquet Posy

bouquet-sposa-posy

Uno dei bouquet più popolari è senz’altro il bouquet Posy. Piace a molte spose per le sue dimensioni ridotte. La sua cupola è tonda ed il manico è legato da un nastro fino a ricoprire quasi del tutto gli steli.

Il bouquet legato a mano

 

bouquet-sposa-matrimonio-latina_0038

Una scelta classica dalla dimensione medio grande. Un bouquet compatto dalla cupola spesso variegata di fiori. Il manico viene legato non troppo saldamente in cima, vicino alla cupola, con pochi giri di nastro. Questo permette agli steli di creare una torsione che rende il manico più largo alla base. Questo rende la linea del bouquet più imponente. I fotografi di matrimoni, usano questa particolarità nel manico, per poter fotografare il bouquet in piedi.

Il bouquet Composite

Bouquet un solo fiore

Questo bouquet da sposa è molto particolare. Da una prima occhiata può sembrare che sia un solo fiore unico, invece per poter creare tale effetto si sceglie una sola qualità di fiore e poi si usano i singoli petali, collegandoli tra loro creando così un solo grande fiore. Il manico è composto da un unico stelo, decorato con del nastro di raso.

Il bouquet Cascata

Bouquet da sposa realizzato a mano

Questo bouquet viene scelto per il suo grande effetto scenografico. Composto da una cupola compatta che poi prosegue con una coda lunga, formando appunto una cascata di fiori. Per creare tale effetto il bouquet viene collegato ad un supporto di sostegno. Il manico non è a vista e viene coperto dalla coda che scende sul davanti.

Il bouquet Pageant

bouquet di calle finte

Se sei una sposa che vuole un bouquet a cascata ma vuoi rimanere sul sobrio, sicuramente il bouquet Pageant fa al caso tuo. Per realizzare questo bouquet vengono usati fiori dal gambo lungo e dal grande diametro. Fiori come i tulipani o le calle, che hanno il peso del proprio bocciolo che tende in avanti. Questa loro caratteristica fa si che il bouquet prenda la classica forma a cascata ma con molta più semplicità. Il manico è a vista legato con pochi giri di nastro. Per chi non ama le calle o i tulipani, viene realizzata questa composizione anche con altri fiori, così da rendere la forma più rigida. In questo caso il bouquet può essere portato poggiandolo sul braccio.

Il bouquet tondo

fiori-matrimonio

Questo è il bouquet da sposa classico per eccellenza. Con la sua cupola tonda e compatta, viene spesso scelto dalle spose che non vogliono troppo rischiare. Il manico si presenza a vista legato ben stretto da un nastro di raso.

Altri tipi di bouquet

Questi che ti ho presentato sono i tipi base dei bouquet da sposa, negli anni ne sono usciti altri come il bouquet hoop e il bouquet messy  che hanno avuto un grande successo.

 

bouquet-sposa-febbaio
Bouquet hoop

 

bouquet-sposa-messy-per-matrimonio-in-autunno_
Bouquet Messy

Guida al colore floreale: fiori divisi per colore

Di seguito ti elenco i fiori divisi per colore così che tu possa avere già un quadro generale su quale tipologie di fiori possano andar bene per la tua tabella colore.

Iniziamo con le tonalità calde:

  • Il colore rosso porta con se molte tipologie di fiori ecco per te un piccolo elenco dei più conosciuti: rose, ranuncolo, gerbera, bocche di leone, tulipani, zinnia, crisantemo, dalia, gladiolo, orchidee, garofano.
  • Il rosa uno dei colori più scelti nei matrimoni, per la scelta dei fiori abbiamo: gerbera, ortensia, rose, ranuncolo, peonie, orchidee, celosia, crisantemo, magnolia, garofano, lisianthus.
  • Nel colore arancione troviamo come fiori: rose, orchidee, calle, giglio, dalia, tulipani, protea, anemone, ranuncolo.
  • Se scegli il giallo come colore principale della tua tabella colore, sappi che potresti scegliere questi fiori per il tuo bouquet da sposa:  girasole, orchidee, rose, calla, giglio, ranuncolo, tulipano, gerbera, narciso.

Nelle tonalità fredde troviamo:

  • Il colore verde può portare con se fiori come: crisantemo, calle, berzilla, ortensia, orchidea, erba stella.
  • Il blu anch’esso molto spesso scelto dalle sposine, si possono scegliere fiori come: ortensia, delphinium, fiordaliso, iris.
  • Nel colore viola possiamo trovare fiori come: orchidea, ortensia, dalia, ranuncoli, crisantemo, scabiosa, lisianthus, iris.
  • Il colore per eccellenza dei matrimoni, il bianco. Con questo colore possiamo trovare fiori come: calla, ornithogalum, peonie, rose, tulipani, margherita, garofano, giglio.

 

Bene cara amica, spero tanto di esserti stata di aiuto e di averti chiarito le idee per la scelta del tuo bouquet da sposa. Ma voglio che tu tenga bene tutto in mente, così ho deciso di fari un regalo. Ho creato per te il glossario dei bouquet in formato pdf, così che potrai scaricarlo e portarlo con te per la scelta dei fiori. All’interno troverai anche la guida al colore floreale.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e ricorda che se vorrai un bouquet alternativo, io sono qui a tua disposizione per poterti aiutare a realizzarlo. Scrivimi sarò felicissima di poterti conoscere.

 

Contattami ti aiuterò a trovare il tuo tipo di bouquet ideale. Realizziamolo insieme.

No Comments

Post A Comment