Fiori in Gomma Crepla

fiori in gomma crepla

Fiori in Gomma Crepla

Nei miei video tutorial su Youtube, spesso mi hai vista alle prese con la creazione di fiori in gomma crepla. Ma cos’è la gomma crepla e perché è così adatta per modellare i petali dei fiori? Ecco, in questo articolo andremo alla scoperta di questo fantastico materiale. Se invece volete provare a realizzarli, provate a seguire uno dei miei “how to” (qui i video tutorial fiori in gomma crepla).

Fiori e Gomma Crepla

La gomma crepla, conosciuta anche con il nome di gomma EVA, è un materiale che ben si adatta alla realizzazione di fiori, essendo modellabile più di ogni altro e colorabile con moltissime tecniche.

I fiori in gomma crepla restituiscono un effetto realistico molto pronunciato e anche al tatto, nonché alla vista, si fa fatica a distinguerli di fiori veri.

Personalmente la utilizzo anche per realizzare alcuni fiori per matrimoni, per i bouquet da sposa, per i centrotavola, le bottoniere e tanto altro.

Ma cos’ha la gomma crepla di così speciale a tal punto da essere adatta a riprodurre cose particolari come i fiori? Scopriamola insieme.

Cos’è la Gomma Crepla

gomma crepla per fiori matrimonioIniziamo dal tipo di materiale. Si chiama gomma crepla ma, come abbiamo detto, è conosciuta anche come gomma EVA. E proprio da questo acronimo (E.V.A.) che si capisce da cosa è composta. EVA sta per Etilene Vinil Acetato.

Si tratta di una gomma soffice e morbida, totalmente anallergica e leggera ed ha diversi pregi: è quasi impermeabile ed è molto resistente al punto che è difficilissimo trovare un foglio di questo materiale stropicciato.

N.B. se volete divertirvi a modellare fiori in gomma crepla, sappiate che si trova molto facilmente in edicola e naturalmente sui grandi marketpalce del web (amazon, ebay, eccetera).

Insomma, avrete capito che la gomma crepla è modellabile, flessibile, elastica, robusta, morbida, colorabile e soprattutto non è un materiale tossico! Infatti l’EVA è inattaccabile da funghi e batteri, anallergico e atossico e per tutte queste proprietà, viene ampiamente utilizzato anche nella produzione di giochi per bambini.

Quali fiori possiamo realizzare con la gomma crepla?

Magnolia-in-gomma crepla

La risposta a questa domanda è… quasi tutti! Con la gomma crepla si possono realizzare fiori corposi come peonie, rose e ranuncoli, oppure fiori delicati come gigli, calle e tulipani, ma anche fiori di taglia più piccola.

Insomma, l’unico limite alla realizzazione di fiori in gomma crepla non è nel materiale, ma nella nostra fantasia.

Colorare la gomma crepla

Oltre ad avere a disposizione una vasta gamma di colori, questo materiale da la possibilità di essere colorato e sfumato molto facilmente. Con dei colori gessetti è molto semplice creare sfumature e realizzare la tonalità di colore desiderata, per la realizzazione dei tuoi progetti.

Quindi dalla manipolazione alla colorazione, questo materiale è fantastico su ogni punto di vista. Vi consiglio di iniziare andando a sperimentare la gomma crepla, facendo dei test, magari realizzando dei petali, così da poter andar a conoscere bene il materiale e poter prendere con esso confidenza.

Puoi prendere dimestichezza anche seguendo i miei tutorial, che ti danno la possibilità di seguire passo passo la costruzione di un fiore come la peonia oppure l’orchidea. Quindi cosa aspetti, iscriviti al canale e inizia anche a tu a creare fiori con la gomma crepla.

 

No Comments

Post A Comment