Location per il matrimonio: consigli utili.

Location per il matrimonio: consigli utili.

Quando si iniziano i preparativi di un matrimonio, uno dei primi passi che si affrontano è la scelta della location. È la spesa più grande che i novelli sposi o chi per loro, devono affrontare e diciamola tutta è anche la prima esperienza alle prese con un fornitore. Come spesso accade, l’inesperienza fa fare errori quindi vediamo insieme, alcuni consigli da poter seguire per scegliere la location per il tuo matrimonio.

La location per il matrimonio

La prima decisione che si prende quando si decide di convolare a nozze è sicuramente la data. Spesso è molto simbolica per gli sposi, tanto da immortalarla nel giorno più importante per la coppia. Ma questo simbolo può essere ostacolato dalla scelta della location, perché nonostante tutto sia una delle parti più costose del matrimonio, il più delle volte si è costretti ad assecondare ciò che ci viene detto e questo accade anche per inesperienza degli sposi che si trovano ad affrontare il più grande investimento, come prima tappa, verso il coronamento del loro amore.

location-Matrimonio-fiori matrimoni

Un consiglio che mi sento di dare è quello di non essere troppo accondiscendenti, infondo il matrimonio è il tuo ed è giusto che venga svolto come tu lo desideri. Se ci tieni molto alla data del tuo matrimonio, cerca una soluzione per poterla mantenere.

Sicuramente è anche buona cosa seguire i consigli della location in quelle che sono le buone maniere di bouton e sull’organizzazione del tuo evento. Chi meglio di loro può sapere come far svolgere al meglio ogni momento del ricevimento.

Quindi cerca di trovare sempre un punto di incontro che sia conveniente per te e che faccia funzionare al meglio l’organizzazione del tuo matrimonio.

Una buona organizzazione del matrimonio, nasce dall’empatia con il fornitore

Visita più di una location così da poter fare una rosa e poter scegliere confrontandole tra di loro. Questo ti permetterà non solo di paragonare la bellezza dei vari posti eletti, ma anche di capire quale organizzatore è più nelle tue corde.

Non è un caso che ogni singolo fornitore che andrai a scegliere dovrà colpirti oltre per il suo “prodotto” anche per l’empatia che si creerà tra te, il tuo futuro sposo e il fornitore.

Quindi cerca sempre di non piegarti di fronte alla sola bellezza della location perché nel percorso del matrimonio, dovrai confrontarti con gli organizzatori e se non c’è una certa sintonia tra di voi, il cammino verso il matrimonio può diventare un incubo.

Un altro errore che si tende a fare quando si va alla ricerca della location è quello di arrivare totalmente impreparati sulle modalità contrattuali del posto scelto. Dunque cosa fare? Informatevi prima. Internet ti può aiutare, non solo su come andare a scegliere una location, ma potrai avere la possibilità di iscrivetevi su molti gruppi di “aspiranti spose” così che potrai confrontarti sulle varie esperienze e capire meglio di cosa hai realmente bisogno.

Scegliere la location in modo strategico

Un altro errore che si tende a fare nel scegliere la location è quello di non considerare i vari spostamenti da dover fare nel giorno del matrimonio. Facendo questo errore ci si ritrova a doversi alzare all’alba per poter rispettare tutti gli orari e credimi quando ti dico che affrontare un tour di tante ore nel giorno delle nozze, può diventare pesante. Devi sempre considerare che sarà la tua festa, quindi la devi organizzare in maniera tale che tu e lo sposo possiate viverla in totale serenità.

Per il tuo grande giorno, fai una tabella di marcia organizzando tutti gli spostamenti. Questo piano ti farà rendere conto dei vari orari da rispettare e anche dei km da percorrere. In questo modo il percorso che dovrai affrontare durante il matrimonio, sarà più piacevole e non rischi di far diventare le nozze una maratona per gli ospiti. Quindi, scegli la chiesa e la location non troppe lontane dalla casa dello sposo e della sposa e se sei proprio costretta a farlo, cerca almeno di unire nello stesso luogo la chiesa con la location.

Consigli utili

Quindi una volta che sei tornata sul pianeta terra, dopo aver ricevuto la proposta di matrimonio, cosa fare?

• Fai una lista delle cose importanti, tenendo anche conto che nel giorno del tuo matrimonio devi star bene tu e il tuo futuro sposo e devi poterti “portare a casa” tanti bellissimi ricordi.

• Una volta che ti è chiaro quale sono le cose più importanti, riunitevi e stabilite da subito un budget per ogni singolo fornitore. In questo modo, oltre ad avere da subito ben chiara la spesa finale, avrai un piano dettagliato su ciò che dovrai andare ad affrontare. Cerca sempre di tenere un “fondo cassa” nel caso ti dovessero servire per spese extra che non avevi ben considerato.

• Sulla scelta della location, non soffermarti soltanto sulla bellezza del luogo, deve colpirti anche il fornitore che giocherà un ruolo importantissimo nell’organizzazione del tuo matrimonio.

• Fai una tabella di marcia del tuo matrimonio, così che potrai renderti conto delle distanze da un punto e un altro ma anche degli orari che dovrai rispettare, per poter raggiungere ogni tappa.

 

Cara amica spero di esserti stata utile con indicazioni che spesso non si trovano nel web, ma per te voglio mettere a disposizione tutta la mia esperienza che ho nel campo del wedding. È probabile che il prossimo articolo che farò riguarderà la scelta del fotografo, quindi se fossi in te resterei connessa la mio sito 🙂

Intanto ti consiglio questo articolo da andare a visitare 5 idee eco friendly per il tuo matrimonio. Se mi segui sai che ho molto a cuore la tematica dell’ecologia nei matrimoni, quindi magari potrai trovare spunti interessanti per le tue nozze che ti faranno abbracciare la mia filosofia, portare l’eco friendly e l’arte nel mondo del wedding.

 

SE VUOI PRENDERE INFORMAZIONI SU COME POTER REALIZZARE IL TUO BOUQUET DA SPOSA, CONTATTAMI SARÀ UN PIACERE CONOSCERTI!

Tags:
No Comments

Post A Comment