BOUQUET DA SPOSA. COSA RACCOMANDA IL GALATEO

BOUQUET DA SPOSA. COSA RACCOMANDA IL GALATEO

Sapevate che esiste il galateo del bouquet da sposa? Proprio così, ci sono delle norme di bon ton che bisogna rispettare per il bouquet da sposa e a cui è preferibile attenersi per non sollevare critiche di cattivo gusto. Ecco cosa raccomanda il galateo!

Bouquet e Galateo

Il bouquet da sposa deve essere donato dal futuro marito

Bouquet da sposa. Cosa dice il Galateo

Secondo il galateo, il bouquet da sposa deve essere donato dal futuro marito. Infatti, sarebbe l’ultimo regalo da fidanzato, che va a chiudere il ciclo del corteggiamento. Quindi, deve essere lo sposo a prendersi carico della scelta e deve ordinarlo in tempo debito per farlo giungere a casa della sposa il giorno delle nozze.

Sì, ma come fare per realizzare un bouquet che rispecchi i gusti della futura moglie? Magari si può chiedere alle amiche più fidate quali sono i suoi gusti in fatto di fiori, oppure si può cercare di scoprirlo ancor prima delle nozze, regalandole spesso vari tipi di fiori cercando di individuare le sue preferenze.

Se poi lei è un tipo abbastanza esigente, ci si può rivolgere alle artigiane esperte che realizzano bouquet da sposa particolari con fiori fatti a mano in diversi materiali. Queste professioniste sono assolutamente in grado di consigliare il miglior bouquet da regalare alla sposa.

Tuttavia, poiché il bouquet deve essere adattato anche all’abito per poter creare una stretta sintonia, è preferibile che sia la sposa stessa a sceglierlo. In tal caso, è la sposa che provvederà all’ordinazione del suo bouquet e, come gesto di galanteria, lo sposo deve farle recapitare un mazzo di fiori il giorno del matrimonio.

Il bouquet deve essere consegnato a casa della sposa

Sempre secondo il galateo del matrimonio, il bouquet, come già detto, deve essere consegnato alla futura sposa, ma qui vi sono due opzioni:

  • il bouquet potrà essere consegnato la mattina stessa delle nozze dalla suocera, come simbolo di un passaggio di testimone con la futura nuora. Ad accompagnare la suocera a casa della sposa deve essere il marito oppure i fratelli dello sposo.
  • L’altra opzione è che il bouquet può essere consegnato direttamente dallo sposo all’ingresso in chiesa, prima dell’inizio della cerimonia.

Il bouquet della sposa deve essere un ornamento esclusivo

Secondo il galateo, il bouquet deve essere per la sposa un ornamento esclusivo. Quindi, se sono presenti delle damigelle, il loro bouquet può contenere qualche richiamo allo stesso, ma devono essere tassativamente realizzati in maniera diversa. Nel fatidico giorno, è la sposa ad essere la protagonista assoluta e tutto ciò che la riguarda deve essere unico.

Il bouquet deve rispettare le proporzioni dell’abito da sposa

Il galateo impone di osservare rigorosamente il rapporto delle proporzioni nell’abbigliamento, che sono alla base dell’eleganza di una donna: il bouquet, infatti, è un accessorio determinante nell’armonizzare il contesto e se non è realizzato nelle giuste proporzioni, può alterare in modo significativo la figura di una sposa. Rispettare le proporzioni quindi è molto importante.

Il lancio del bouquet da sposa

Bouquet da Lancio

La tradizione in passato prevedeva che la sposa regalasse il bouquet alla sua più cara amica, augurandole di sposarsi presto anche lei. Era d’uso credere che la proposta di matrimonio arrivasse entro l’anno. E’ tuttavia comune ormai da molti anni il lancio del bouquet, nato dal fatto che il giorno delle nozze la sposa ha vicino a sé tantissime amiche nubili a cui è molto affezionata. La decisione di lanciare il bouquet scaturisce comunque dal fatto di lasciare al caso la scelta di chi lo prenderà, evitando di mostrare preferenze che potrebbero arrecare polemiche.

Il lancio del bouquet va effettuato all’uscita dalla chiesa oppure al termine del banchetto, prima del taglio della torta.

Nella maggior parte dei casi la scelta cade sulla seconda opzione, in quanto consente di predisporre la location del lancio e di accompagnarlo con una colonna sonora suonata dall’orchestra o dal gruppo musicale presente.

La sposa dovrà mettersi di spalle davanti a un gruppo di donne single e lanciarlo alla cieca verso di loro.

Le spose che desiderano tenere per sé il bouquet, possono fare realizzare un bouquet da lancio di fiori finti, creato appositamente per soddisfare questa tradizione. Un bouquet di fiori finti realizzato a mano, sarà anche molto gradito da chi lo prenderà, proprio perché lo potrà conservare per sempre senza il rischio che appassisca. Un ricordo unico… meglio della bomboniera.


No Comments

Post A Comment