Bouquet di seta, quali varietà si sposano meglio con questa tecnica?

bouquet di fiori di seta-1

Bouquet di seta, quali varietà si sposano meglio con questa tecnica?

Quando realizzo i miei bouquet di fiori di seta, mi piace sentirmi libera di sperimentare e di essere creativa, ma ci sono delle varietà floreali che ben si prestano a essere riprodotte attraverso l’ordito e la trama.

Prime fra tutte quelle con petali che ritornano e si avviluppano su se stessi, come rose, peonie e ortensie.
Il risultato finale è il fiore per antonomasia sotto forma di corolla, vaporoso e altamente decorativo.

Rose intramontabili anche fatte di seta

Le rose, ad esempio, sono talmente romantiche e femminili che con la seta ci vanno proprio… a nozze!

Grazie ai recuperi di laboratorio che provengono dai laboratori a km0 con cui collaboro, sono in grado di realizzare spettacolari rose in seta dai colori variopinti.

 

Fiori matrimonio rose

 

Ogni varietà, si sa, custodisce un significato e reca in sé un simbolo: le rose bianche in seta sono le mie preferite perché sono il simbolo della purezza e del romanticismo.
Oltre a essere molto scenografiche, si prestano molto bene alle tecniche di realizzazione con materiali come seta, carta e carta-crespa, cotone e tessuto d’ortica.

Potrei realizzare le rose anche con pasta pane e pasta frolla, come fossero dolci, perché manterrebbero l’elasticità tipica delle fibre tessili… chissà magari un giorno mi verrà commissionato un food bouquet.

 

silk flowers

 

Rose, peonie e ortensie, costruite su se stesse come un delizioso abbraccio di petali, sono splendide e riflettono un animo romantico e dolce, l’ideale per i miei bouquet di fiori (sempre unusual però).

Margherite in seta per un bouquet floreale che profuma di semplicità

La margherita, ma anche il girasole con la loro forma iconica di petali allineati a raggiera, sono altre varietà floreali che ben si prestano all’uso sapiente di seta e fibre tessili.

 

bouquet di fiori di seta-1

 

A differenza delle rose che prevedono una costruzione overall, nelle margherite ogni petalo allungato è cucito sul cuore del fiore, il bocciolo, il luogo dove risiedono gli stami.
Un lavoro differente e ancora più definito che regala un risultato dal finish impeccabile: margherite e girasoli in seta sono perfetti per un bouquet di fiori in perfetto stile country o shabby chic.

Io consiglio i mazzi di fiori con le margherite e i girasoli alle spose super giovani che ricercano un bouquet so fresh, semplice ma d’impatto.

Con questi mazzi di fiori in seta e in fibre tessili alternative, come quelle realizzate con l’ortica, posso sbizzarrirmi con una palette cromatica inedita, inserendo anche tinte forti.

 

I tulipani in seta, spettacolari

Il tulipano è un fiore alternativo per antonomasia perché si sviluppa in lunghezza e non in ampiezza come gli altri boccioli.
Potrebbe essere considerato un fiore più maschile, mannish come si dice in gergo fashion, differente dalle forme curvy che invece rappresentano la donna.

Adoro realizzare i tulipani gialli e rossi in seta perché mi piace sovrapporre ogni petalo, ogni piccola lacrima di tessuto una sopra all’altra, fino a che il fiore non prende forma sotto le mie mani.

Un bouquet con tulipani è perfetto per una sposa non solo alternativa come piace a noi, ma anche anticonformista.
Il tulipano, declinato in tante nuance, rappresenta il risveglio dopo il letargo dell’inverno e la rinascita della coppia, anche nella sfera sensuale.
Quindi, rosa o giallo, lilla, rosso o glicine, il tulipano è l’ideale per meravigliosi bouquet di fiori che fanno l’occhiolino alla primavera. Un mood spring time per un bouquet pensato per una cerimonia disimpegnata, rilassata e scanzonata, magari in un parco en plein air o in spiaggia!

 

E TU CHE TIPO DI BOUQUET HAI PENSATO DI REALIZZARE PER IL TUO MATRIMONIO? PARLIAMONE INSIEME.

No Comments

Post A Comment