BOUQUET DA SPOSA PEONIE E ROSE

BOUQUET DA SPOSA PEONIE E ROSE

Arriva il grande giorno, fervono i preparativi: le partecipazioni, le bomboniere, il menù, l’abito, la musica, i fiori…. la lista è infinita. Una particolare attenzione le spose la pongono sulla scelta del bouquet: ultimo regalo che lo sposo dona alla sua futura moglie come segno di buon auspicio per un matrimonio felice. L’idea giusta? Una delle più in voga è il bouquet Peonie e Rose.

Bouquet Sposa Peonie e Rose Bouquet Sposa Peonie e Rose

Il Bouquet Peonie e Rose

Il Bouquet è un accessorio dal forte significato simbolico ed è un elemento fondamentale per completare il perfetto wedding look.

La sposa può scegliere fra mille proposte: i classici bouquet di fiori, il bouquet mono-fiore o i più moderni bouquet di carta o stoffa.

Ma a parte i materiali con cui possono essere realizzati i bouquet da sposa, è necessario scegliere anche i tipi di fiore con cui comporlo. Il bouquet da sposa Rose e Peonie è uno di quelli che va per la maggiore.

Bouquet particolari con Peonie e Rose

bouquet peonie Peonie

Anche se il bouquet di fiori freschi rimane il tipo più utilizzato, sono sempre di più le spose che optano per i miei bouquet alternativi. Sono bouquet particolari, frutto dell’estro e della fantasia di artigiani come me, realizzati con qualsiasi materia manipolabile. I bouquet da sposa di fiori finti possono essere realizzati in carta, stoffa, gomma crepla, perle, gioielli e tanti altri materiali. Ma non con quei fiori di plastica dozzinali che si trovano online o nei negozi di casalinghi.

La carta e la stoffa sono i materiali più richiesti per la realizzazione dei fiori.

La scelta dei fiori da utilizzare dipende dall’effetto che si vuole ottenere e dallo stile che farà da filo conduttore alle nozze. E anche qui, un abbinamento che garantisce un risultato impeccabile, è il bouquet peonie e rose.

Significato e abbinamenti per Bouquet Peonie e Rose

Bouquet Rose Rosa

Nel linguaggio dei fiori le peonie rappresentano l’onore, l’amore, l’affetto e la nobiltà d’animo. Sono fiori perfetti per augurare agli sposi tanti anni di una serena vita insieme.

Le rose, che in base al colore hanno significati diversi ma sempre romantici e adatti alla situazione, possono essere scelte di diversi colori: dalla rosa bianca simbolo di purezza, all’inconfondibile rosa rossa simbolo dell’amore ardente.

Le peonie, per la loro forma arrotondata e per la dimensione piuttosto grande, sono perfette per un bouquet da sposa rotondo: il classico dell’eleganza.

Ma con peonie e rose è anche possibile confezionare bouquet a cascata, per un effetto più romantico e retrò. Anche la forma a goccia  può essere realizzata, una forma allungata ma non troppo, che restituisce una composizione molto affascinante.

Abbinare le rose alle peonie è una scelta sempre vincente, soprattutto se si decide di realizzare il bouquet di carta o il bouquet di stoffa. Con questi materiali, non c’è limite alle colorazioni e alle fantasie ed i risultati sono delle composizioni originali e adatte a qualsiasi tipo di outfit.

Le rose dai colori decisi come quelle rosse, arancioni o gialle, abbinate a delle peonie fucsia o a contrasto bianche, sono l’ideale per un look giovanile e per matrimoni celebrati all’aperto.

Abbinando dei colori più delicati, come il rosa o il bianco, magari integrando le rose e le peonie con dei fiori di campo, si può completare il wedding look di una sposa romantica, per un matrimonio shabby chic, che si svolge in un prato all’aperto con le lucine fra gli alberi e tessuti morbidi e delicati.

Il classico bouquet da sposa di rose bianche e peonie rosa, realizzate in maniera da farle risultare non troppo fiorite e raccolte in un bouquet rotondo, sono il completamento perfetto per una sposa elegante ed ordinata; un classico che non passa mai di moda.

Bouquet da Lancio Peonie e Rose

Bouquet da Lancio Bouquet da Lancio

Il bouquet da sposa, per il suo significalo simbolico, cioè augurio di felicità e prosperità, non dovrebbe mai essere conservato dalla sposa, ma donato ad un’altra ragazza, come tradizione vuole, attraverso il lancio del bouquet.

Questa tradizione prevede che durante il ricevimento, la sposa lanci il bouquet girata di spalle. La prima ragazza nubile che lo afferra, sarà la prossima a ricevere una proposta di matrimonio.

Per questo motivo, a volte, si preferisce far confezionare due bouquet, uno per il lancio (il bouquet da lancio) e uno da conservare per sempre come testimonianza meravigliosa del proprio matrimonio.

Se sei indecisa su come realizzarlo, il bouquet da sposa peonie e rose sarà la scelta in grado di dissipare ogni dubbio.

 

 


No Comments

Post A Comment