
21 Mag Come organizzare un matrimonio in inverno
Le stagioni si sostituiscono sempre a vicenda e prima o poi arriva quel momento quando si rende necessario organizzare il matrimonio d’inverno. Indubbiamente è una delle stagioni più magiche dell’anno. Non è sempre generosa e con il bel tempo, ma ha i suoi vantaggi. Gli alberi innevati, il cielo blu senza fondo, quell’atmosfera a metà tra il magico e il straordinario… La stagione fredda ha molti vantaggi, quindi devi solo curarne tutte le sfumature in modo che il tuo matrimonio vada perfettamente e si trasformi in una vera fiaba invernale. E riuscirci non è così difficile come potresti pensare a prima vista.
Organizzare un matrimonio in inverno? Semplice!
Un matrimonio sapientemente organizzato nella stagione nevosa sarà sicuramente ricordato sia dagli ospiti che dagli sposi. Inoltre, molti ristoranti e sale per banchetti riducono i prezzi durante questo periodo od organizzano delle promozioni redditizie. Molto più convenienti sono anche i prezzi nei saloni da sposa.
L’inverno è un grande momento dell’anno per un matrimonio! Certo, in inverno non puoi svolgere un matrimonio in una tenda all’aria aperta, ma ci sono anche dei vantaggi. Per esempio la mancanza di code, la possibilità di svolgere un matrimonio diverso dal solito e anche dei prezzi più bassi rispetto che nell’alta stagione. Si tratterà senz’altro di uno di quei matrimoni che potranno essere ricordati senza problemi negli anni a venire.
Come decorare la sala?
Gli accenti e le note di un matrimonio invernale possono riflettersi in molti dettagli, ad esempio nella realizzazione dell’uscita degli sposi, che può essere organizzata in una stanza separata vicino al camino, con delle decorazioni aggiuntive, in base alle preferenze degli sposi novelli. O a buffet, dove oltre alle bevande leggere, è possibile servire vin brulé caldo, che sarà molto gradito da tutti gli invitati.
Queste sfumature daranno all’evento un’atmosfera familiare. Inoltre, se integri la prima danza degli sposi con degli effetti speciali nello stile invernale, come il fumo o una macchina della neve, ecco che la magia è compiuta e tutti gli invitati si ricorderanno del tuo matrimonio.
Tutto ciò che serve per organizzare un matrimonio in inverno, di quelli che saranno ricordati per molti anni a venire, sono solo la fantasia e la creatività. Per esempio, si può prendere in considerazione l’idea di decorare la sala con i vari riferimenti e richiami alla bellissima stagione fredda. Senza dimenticarsi, magari, anche del dress code. Tutti gli accenni alla bellezza dell’inverno saranno sicuramente ben graditi dagli ospiti.
Come scegliere la location invernale?
Scegliere una location per il matrimonio invernale non è molto più difficile che nella stagione calda, ma ci sono alcune sfumature da tenere in considerazione. In inverno è meglio dare la preferenza a un luogo caratteristico, ma non troppo lontano. Inoltre, organizzare la registrazione in loco in un ristorante è molto più semplice.
Non bisogna comunque dimenticarsi di servire varie bevande riscaldate e pensare ad una location con un sistema di riscaldamento efficiente.
Decorazioni floreali in inverno
Nessun matrimonio che si rispetti può fare a meno delle decorazioni floreali e l’evento organizzato in inverno non è affatto un’esclusione dalla regola. Per i bouquet da sposa nella stagione fredda è consigliato usare dei fiori non recisi, che daranno conforto e sottolineeranno la stagione e, allo stesso tempo, sembreranno perfetti in tutte le condizioni atmosferiche. È meglio scegliere varietà tipicamente invernali allo scopo: i Dianthus, Rose, Varie bacche: Brunia, Bacche di eucalipto e altre.
Per i bouquet invernali si consiglia di usare dei bouquet fantasiosi differenti dal solito. La cosa importante è evitare, se possibile, fiori freschi con petali delicati, come ranuncoli, tulipani e anemoni: rischiano di danneggiarsi molto presto e non arriveranno alla fine del servizio fotografico matrimoniale.
Ovviamente, se avete voglia di fiori estivi e colorati per il vostro matrimonio, o non volete rinunciare a quei fiori che in inverno si rovinano in poche ore, vi suggerisco di dare un’occhiata ai miei bouquet alternativi. Sono bouquet realizzati a mano con diverse tipologie di materiale e caratterizzati da una forte originalità propria delle spose che li hanno commissionati. Anche tu puoi avere il tuo bouquet da sposa perfetto. Scrivimi e progettiamolo insieme.
GUARDA I MIEI BOUQUET ALTERNATIVI
Il look degli sposi
Infine non ci si può proprio dimenticare di tutto ciò che riguarda il look degli sposi. La difficoltà principale, ovviamente, è la creazione del look di coppia, perché oltre alla bellezza e allo stile, anche le condizioni meteorologiche devono essere prese in considerazione. Il copricapo è un must per ogni sposa nella stagione invernale e, grazie alla varietà e alla varietà di opzioni, oggi puoi scegliere quello che non solo riscalderà, ma completerà anche perfettamente l’immagine degli sposi.
Il look degli sposi, ovviamente, dovrebbe completarsi a vicenda, quindi bisogna considerare le opzioni con gli stessi guanti o sciarpe o scommettere sullo stesso colore di accessori diversi. In questo modo si sarà sicuri di realizzare un ottimo look per entrambi senza mancare di accenni alla stagione fredda.
No Comments