Come deve essere un bouquet Shabby Chic

bouquet rosa cipria shabby chic

Come deve essere un bouquet Shabby Chic

Hai organizzato il tuo matrimonio in stile shabby chic? Sai come scegliere il tuo bouquet? Qui qualche consiglio su come deve essere un bouquet da sposa shabby chic.

Sicuramente se stai leggendo questo articolo è perché sei in procinto di sposarti ed hai scelto come tema del tuo matrimonio quello shabby.

Lo shabby chic è uno stile che nasce nell’antica Gran Bretagna e si accosta moltissimo ad uno stile vintage dai colori pastello. Uno stile particolare per un matrimonio ma sicuramente molto originale e raffinato.

La parola d’ordine di questo stile è eleganza ma senza strafare, con appunto quel tocco chic e raffinato.

Ecco quindi qualche consiglio su come scegliere il perfetto bouquet shabby chic, così da non sbagliare e fare un figurone al tuo matrimonio.

Come scegliere la forma del tuo bouquet shabby chic

La forma giusta per un bouquet da sposa shabby chic è quella classica. Non si cercano particolari forme o stili stravaganti, ma eleganza e semplicità. Il classico bouquet in perfetto stile shabby chic sarà perciò dalla forma rotondeggiante o leggermente a cascata. In ogni caso sarà un bouquet piccolo o dalle dimensioni normali.

Come scegliere i colori perfetti per un bouquet shabby chic?

I colori perfetti in questo caso sono i pastello. La scelta perciò deve ricadere su di loro, anche in base all’allestimento scelto per la chiesa e la location.

Tutti i colori pastello sono ben accetti anche se i maggiori protagonisti sono il rosa antico, il celeste pastello, il bianco antico e il rosa cipria.

Ovviamente nessuno ci vieta di scegliere altre colorazioni purché appartengano sempre alle tonalità pastello.

Per essere in perfetto stile shabby non bisogna strafare o scegliere colori accesi, questo perché all’epoca della sua nascita, questo stile rappresentava la rinascita di oggetti vecchi per riutilizzarli nuovamente.

Infatti lo shabby nacque in primis come stile d’arredamento dove i complementi d’arredo antichi venivano ripescati dalle cantine e dagli scantinati per donargli nuova vita.

Tutto questo perciò limita la scelta dei colori, ma se vogliamo un matrimonio in perfetto stile shabby chic dobbiamo seguire le regole.

Come scegliere i fiori

Sebbene sia possibile scegliere fiori freschi nelle tonalità di pastello ricercate, non è detto che con questa tipologia di fiore riusciremo a dare un vero tocco di vintage al nostro bouquet.

Ecco perché per realizzare un bouquet shabby chic si prediligono i fiori finti fatti a mano che possono essere personalizzati come vogliamo, nel tipo, nelle decorazioni a corredo e nei colori.

Pensate magari all’esigenza di scegliere una particolarissima tonalità di colore e magari di non trovarla perché in natura non esiste. I fiori alternativi, soprattutto in questo caso, ci vengono in soccorso.

L’importante è saper scegliere la qualità dei materiali e di affidarsi ad un esperto artigiano del bouquet di fiori finti.

Tra i fiori più utilizzati per la realizzazione di un bouquet shabby chic troviamo le rose, la lavanda e le ortensie.

Per enfatizzare il risultato possiamo scegliere di decorare maggiormente il nostro bouquet con glitter, piccoli strass e perle bianche antiche. Il risultato sarà ancora più elegante e chic.

In ogni caso, qualsiasi sia la scelta verso la quale protenderete, l’importante è non dimenticare che il bouquet shabby chic, deve risultare sempre elegante e raffinato.  Altrimenti non è chic… e nemmeno shabby.

 

Vorresti saperne di più sul Bouquet Shabby Chic? Parliamone…

Tags:
No Comments

Post A Comment