
27 Dic Fiori di carta per addobbare un matrimonio
Gli addobbi in carta per matrimonio sono fra i modi più originali, ecologici, spiritosi e sostenibili per decorare la cerimonia a festa con qualcosa di differente.
Con la carta, soprattutto se riciclata, si possono creare addobbi floreali per matrimoni all’ultimo grido e portarsi a casa un souvenir dell’evento che ricorderà la magia di quel giorno.
Composizioni floreali in carta
Si possono creare composizioni floreali per matrimoni oversize, scenografiche e di sicuro effetto, così da sorprendere i vostri invitati, tra amici, colleghi e familiari.
Inoltre, potete dare ampio spazio alla vostra fantasia e creatività, perché con la carta potete realizzare qualsiasi tipo di varietà floreale a prescindere dalla temperatura esterna e dalla stagione.
Rendete magico il vostro matrimonio con una composizione di fiori di carta, ecco qualche suggerimento per un effetto wow assicurato!
Il bouquet è in carta
Trac, trac, trac, così fanno le forbici dell’artista che sta creando il miglior mazzo floreale di carta!
Potete utilizzare un maxi fiore in taglia oversize, una varietà unica da incollare su un gambo di legno o una stelo in cocco e bamboo. Con un po’ di fantasia si potrà ottenere un bouquet ecologico, naturale e sostenibile, di sicuro effetto a sorpresa.
Gli accessori della sposa e dello sposo coordinati, in carta
Per mantenere un leit motiv e un dialogo fra tutti gli elementi compositivi, oltre agli addobbi floreali in carta per matrimoni si può sfruttare il medesimo materiale anche per gioielli e bijou inediti.
Ad esempio, è possibile scansionare il tessuto dell’abito da sposa e realizzare la boutonniere per lo sposo e l’applicazione per la scollatura di lei!
Anche il centrotavola sarà di carta, come gli addobbi floreali per matrimoni con cui decorare la chiesa e lo sweet table.
Stessa cosa vale per i segnaposti, per gli addobbi festosi della vettura che accompagna la sposa, per il cofanetto e scrigno in cui custodire le fedi nuziali: tutto sarà in carta!
Fiori di carta crespa, candele e barattoli tiffany
Con i fiori in carta crespa si possono realizzare deliziose composizioni floreali per matrimoni da coordinare a candele, confetti e tutto quello che fa matrimonio.
La carta crespa è un materiale elastico e duttile, con cui dare forma a fiori e piante robuste e sostenibili.
Arricciando una sorta di fettuccina di carta crespa tutto intorno, così da formare un vortice, si otterranno deliziose rose in carta da aprire con le dita al centro e all’esterno, in modo da conferire la forma della corolla.
Si può variare con i colori e con una palette cromatica il più possibile variegata, perché non c’è limite alla fantasia e alle possibilità con cui divertirsi.
Ecco pronte bellissime rose rosse, rosa, ma anche bluette, viola e nere per una sposa in perfetto stile dark gotico.
Se l’obiettivo è di ricreare un magico matrimonio in stile country chic, basterà unire ai fiori e agli addobbi floreali per matrimoni di carta crespa dei nastri di raso e delle spighe di grano.
Un coroncina di carta con fiori di campo intrecciati ed ecco pronto il diadema per la protagonista dell’evento, la tiara per la regina del bosco e della primavera.
L’importanza della carta riciclata
Utilizzando carta crespa riciclata, inoltre, si farà qualcosa di buono per l’ambiente e si otterranno addobbi floreali per matrimonio sostenibili che non inquinano.
Ecco un modo intelligente e creativo per sfruttare e recuperare gli scarti dei giornali, delle riviste patinate e, perché no, creare una base floreale con pallet di legno e scatoloni.
Il matrimonio con fiori di carta non è mai stato così d’avanguardia e new age!
Photo by Francesco Russotto and https://www.papermilldirect.co.uk/
No Comments