5 Cose da tenere in considerazione quando si sceglie il bouquet

fiori-invernali-per-bouquet-da-sposa

5 Cose da tenere in considerazione quando si sceglie il bouquet

Quando si organizza il proprio matrimonio, oltre a scegliere l’abito da sposa giusto, bisogna saper scegliere anche un altro elemento fondamentale: il bouquet di fiori.

Questo particolare non deve essere assolutamente sottovalutato, in quanto potrebbe andare a compromettere l’intero look della sposa. Oggi le possibilità di scelta sono davvero illimitate, viste e considerate tutte le varianti di forme, colori e materiali con cui un bouquet può essere realizzato.

Come scegliere il Bouquet da Sposa

Fatte le dovute premesse, ecco alcune considerazioni che mi sento di suggerire per quando sarete in procinto di scegliere il vostro bouquet da sposa.

Abito e Bouquet in sintonia

Il bouquet deve essere in perfetta sintonia con l’abito da sposa. Non si può scegliere il bouquet senza aver tenuto in considerazione il vestito. Ad esempio se si è scelto un abito semplice senza troppi fronzoli, si potrà optare per un bouquet un pochino più elaborato per andare ad arricchire l’outfit. Mentre, se si è scelto di indossare un abito importante, sarà meglio preferire un bouquet più sobrio.

La Silhouette della sposa

Quando si sceglie il bouquet ,ogni sposa dovrebbe prendere in considerazione la forma del proprio corpo, onde evitare sproporzioni nel quadro di insieme. Generalmente se si ha un fisico leggermente arrotondato, scegliere un bouquet a cascata o asimmetrico potrebbe essere una carta vincente perché si andrebbe a creare un effetto che slancia la figura. Una sposa alta e longilinea potrebbe preferire un bouquet a stelo lungo o anch’essa a cascata. Per i fisici normali, il classico mazzo, in tutte le sue varianti, sarà sempre perfetto.

L’allestimento del Matrimonio

Per scegliere il bouquet da sposa perfetto non si può non considerare lo stile delle nozze. Se infatti lo si è organizzato nella maniera classica e romantica, allora anche il bouquet dovrà rispecchiarne il motivo. In questa situazione, alcuni fiori sono particolarmente indicati: rose, peonie e camelie, dai colori tenui. Se invece il matrimonio è stato organizzato in chiave moderna, si potrà scegliere un bouquet asimmetrico dove fiori a gambo lungo si alterneranno a fiori dalla forma rotonda, oppure con materiali e colori che diano un tocco originale e di tendenza.

bouquet nozze d'argento

La Personalità della Sposa

Il bouquet deve rispecchiare in pieno la sposa e per questo non si può trascurare la sua personalità. Una sposa tradizionale e romantica tenderà a scegliere un bouquet con una forma rotonda quasi perfetta, mentre una sposa un pochino più “alternativa“, potrebbe scegliere un bouquet con un unico fiore, come ad esempio la calla o la peonia.

Scegliere i fiori che piacciono di più, indipendentemente dalla stagione

Un bouquet ha senz’altro quel tocco in più quando è composto dai fiori che piacciono alla sposa. Qualora quel tipo di fiore non sia disponibile in natura a causa della sua stagionalità, si può ricorrere ad un bouquet alternativo. Se per bellezza non hanno nulla da invidiare ai mazzi freschi, con i bouquet da sposa di fiori finti realizzati a mano, si può dare quel tocco in più che fa scaturire l’effetto WOW!  Un bouquet di questo genere è realizzabile con qualsiasi tipo di fiore, utilizzando carta, stoffa, gomma crepla, rame, bottoni, gioielli e tutto ciò che è lavorabile.

Questi sono i miei piccoli suggerimenti per aiutarti nella scelta del bouquet. Se vuoi, sarò lieta di aiutarti nella realizzazione del bouquet dei tuoi sogni… naturalmente alternativo!

Guarda tutti i miei Bouquet da Sposa

No Comments

Post A Comment