6 utili consigli per scegliere il tuo bouquet da sposa.

bouquet da sposa

6 utili consigli per scegliere il tuo bouquet da sposa.

Per poter definire il tuo outfit nuziale si inizia dalla scelta dell’abito per poi completarlo con il bouquet sposa. Che tu sia una sposa alternativa oppure classica, arriverà anche per te il momento di doverti destreggiare tra molte opzioni e colori per la scelta del tuo bouquet. Accessorio per eccellenza, aiuta a definire lo stile ed ha impreziosire la figura della sposa. Se sei arrivata allo step della scelta del bouquet non perderti questi 6 utili consigli per per scegliere il tuo bouquet da sposa.

1. Il bouquet deve essere in linea con il tuo outfit.

Durante la mia carriera mi è capitato sempre più spesso che le mie spose abbiamo scelto prima un mio bouquet e poi l’abito. Questo perché un bouquet alternativo non è un mazzo di fiori, ma è una creazione artistica che va pensata e creata per la sposa. Partendo dalle scelta dell’outfit della sposa, questo accessorio così importante, viene scelto con una consulenza mirata che poi protrarrà fino alla scelta dell’abito. Si aiuta la sposa anche nella scelta degli accessori secondari, così da poter avere uno stile inconfondibile.

E se l’abito è già scelto? Si inizia da lì, per poter poi creare un progetto che possa diventare realtà. Che sia prima o dopo l’abito, la cosa importante è che ci sia un’idea ben precisa del proprio bridal style, così da poter delineare da subito una linea guida per poter creare il tuo outfit.

2. Bouquet classico, particolare o artistico: occhio alla forma!

Sia che si voglia un bouquet da sposa classico, particolare oppure artistico, bisogna stare attenti alla forma. Questa ha un ruolo importante, definisce molto la linea totale della sposa.

Un bouquet non deve essere necessariamente grande, molte volte abbiamo visto bouquet eccessivi sovrastare la figura della sposa. L’ultima è stata Melissa Satta che ha fatto molto discutere per l’insolita grandezza del bouquet da sposa. Anche un bouquet troppo piccolo può non fare la sua degna presenza, per cui come scegliere la giusta forma del bouquet. Bisogna partire nel considerare la miss della sposa e il tipo di vestito scelto. Se abbiamo un vestito principesco totalmente bianco, sicuramente un bouquet a cupola di medie dimensioni, con tonalità pastello, potrà aiutare ad impreziosire la figura della sposa. Mentre se si ha un vestito a sirena con un profonda scollatura, un bouquet a cascata “snello” potrà essere un accessorio molto azzeccato. Nel caso si è una sposa inusuale che si è scelto un bouquet lego come accessorio per il grande giorno, sicuramente rimanere su una piccola dimensione è la giusta decisione per poter essere particolari ma allo stesso tempo, eleganti. Come vedi le proporzioni del bouquet sono importantissime, quindi non devono essere trascurate.

3. Quali fiori scegliere?

La scelta dei fiori ricade molto sul tema del matrimonio che si è deciso di utilizzare. Se hai scelto un allestimento floreale stile country, il bouquet dovrà rispecchiare quella linea. I colori giocano anche un ruolo fondamentale nel bouquet, grazie ad essi la figura della sposa si colora rendendola ancor di più magica.

Se si hanno delle preferenze floreali che non si sono inserite nel bouquet, non è un problema, si può tranquillamente decidere di arricchire il bouquet con dei fiori scelti al di fuori dell’allestimento.

Affidati al tuo fiorista per poter avere dei fiori che durino per tutto il giorno del matrimonio. Decidere di scegliere dei fiori di stagione è sicuramente una scelta azzeccata, per poter mantenere al meglio il loro aspetto.

bouquet Kate Middleton

Se invece sei orientata su dei fiori per il matrimonio alternativi, non avrai limiti nella scelta. Perché non temono il caldo e quindi non appassiscono e inoltre potrai avere qualsiasi fiore di qualsiasi tonalità colore, in qualunque periodo dell’anno.

 

4. Pensa all’acconciatura

Un errore che spesso si fa è quello di non pensare agli accessori che girano intorno al bouquet. Bottoniere, bracciali per damigelle, gemelli e accessori per i capelli, ecc… sono molto importanti per poter definire il coordinato della sposa.

Non dimenticare mai di farti fare un fermaglio per la tua acconciatura che sia in linea con il bouquet. Sicuramente se ti sarai affidata ad una professionista nella realizzazione del bouquet, non avrà nessun problema nel coordinarsi con la tua parrucchiera per capire come poter realizzare al meglio un fermaglio che impreziosisca la tua acconciatura.

Che sia una treccia oppure un raccolto, non lasciare nulla al caso.

5. Stile delle nozze

Come dicevamo prima, tenere conto dello stile del matrimonio è molto importante. In base al tema scelto si determina tutto ciò che ruota intorno al matrimonio compreso il bouquet da sposa. È importante che tutte le composizioni floreali, siano in armonia con la location scelta, nonché con l’atmosfera che si desidera creare il giorno del matrimonio.

Non dimenticare nessun particolare, perché sono quelli che fanno la differenza e cerca di riportarli nel bouquet. Ad esempio se hai deciso di sposarti in riva al mare e ci saranno le conchiglie come oggetto principale nell’allestimento, inseriscile anche nel bouquet. Se invece il matrimonio è in stile shabby chic e i pizzi bianchi sono molto presenti, proponi al tuo fiorista di usare dei nastri in pizzo che chiudano il bouquet. E se il tema è il Giappone? Nessun problema possiamo realizzare il tuo bouquet con carta giapponese Takeo e inserire degli origami!

Rispettare la linea scelta da la possibilità di poter realizzare un matrimonio ben allestito e inoltre non si rischia di andare in confusione. Quindi, prima regola, idee chiare sulla linea da prendere per il proprio matrimonio.

6. Decidere per tempo

Un ultimo consiglio è quello di dedicarsi al bouquet almeno due o tre mesi prima la data del matrimonio. Se hai deciso un bouquet di fiori freschi, delineare in anticipo con il tuo fiorista come vorresti il tuo bouquet, ti dà la possibilità di poter avere anche dei ripensamenti e poter intervenire in tempo.

Se invece vorresti un bouquet alternativo, ricorda che sono creazioni artistiche, pezzi unici realizzati solo per te. Sono prodotti creati a mano petalo per petalo, quindi c’è bisogno di tempo per poterli realizzare. Inoltre visto che un bouquet particolare non appassisce, non ci saranno problemi nel tenerlo in casa nell’attesa del tuo matrimonio, anzi potrai dedicarti ad altre incombenze nuziali.

bouquet-di-carta

Se ti è piaciuto questo articolo non perderti i miei consigli su quando iniziare a pensare al bouquet da sposa o quali fiori scegliere per il matrimonio. Scopri inoltre come sorprendere i tuoi invitati con un bouquet da sposa alternativo.

photo by www.francescorussotto.it

No Comments

Post A Comment