
07 Set Fiori e Matrimoni a Dicembre. I consigli di Unusual Bouquet
Quest’anno molte coppie hanno deciso di sposarsi in inverno, soprattutto a Dicembre. La decisione è stata frutto soprattutto della necessità di rinviare le nozze a causa della pandemia da covid-19. Di conseguenza, benché tutto già fosse stato organizzato per l’estate, gli sposi dovranno risolvere qualche piccolo problema in più, come quello di trovare bei fiori per il matrimonio a Dicembre, periodo nel quale la scelta si riduce. Ma anche quello di organizzarsi in tempo per la promessa di matrimonio.
Sposarsi a Dicembre
Nel 2020, a causa delle note vicende, si è stati costretti a rinviare i matrimoni programmati in estate. Come normale conseguenza, il primo mese scelto per le celebrazioni è stato dicembre, complice la riscoperta della bellezza e la comodità di sposarsi in inverno. Una delle prime cose da fare è stata la scelta dei fiori per il matrimonio e nei mesi successivi invernali, periodo nel quale non c’è un’abbondanza paragonabile a quella del periodo estivo.
Voglio dare quindi qualche spunto per aiutare le spose e gli sposi ad organizzare in maniera impeccabile il loro matrimonio invernale.
Fiori Matrimonio a Dicembre
Partiamo immediatamente dal problema più urgente, quello dei fiori per i matrimoni celebrati a Dicembre. Inutile nascondersi, a Dicembre il ventaglio di fiori per il matrimonio tra cui scegliere si riduce a notevolmente. Amaryllis, Anemoni, Ranuncoli, Rododendri sono tra i più comuni da trovare.
Ma se alcune varietà possono essere perfettamente utilizzate per gli addobbi della location dove si celebrerà il matrimonio, bisogna dimenticarsi di poter sfoggiare il bouquet da sposa dei propri sogni.
Almeno con i fiori freschi è così.
Fortunatamente, con i bouquet da sposa alternativi potrete invece realizzare questo sogno.
Il bouquet della sposa di Dicembre
Per i matrimoni di Dicembre si può sopperire alla mancanza dei fiori freschi scegliendo un bouquet alternativo. Con i bouquet alternativi potrete scegliere i fiori che amate di più e sfoggiare una composizione floreale unica, proprio come l’avevi immaginata.
Calle, Rose, Peonie, Ortensie, Lisianthus e tutti i fiori estivi che hai sognato essere presenti nel tuo bouquet da sposa, potranno essere realizzati fedelmente o stilizzati in tutti i colori che vuoi. E a proposito di colori, a Dicembre è il rosso quello più di tendenza.
Se ci si vuole realmente sposare a Dicembre, il consiglio che do è quello di commissionare subito il bouquet da sposa perché i tempi sono ristretti e la domanda sta crescendo di giorno in giorno.
I colori dei fiori per i matrimoni a Dicembre
Dicembre è il mese in cui arriva Natale e non poteva che essere il rosso il colore preferito, unito al verde e al bianco. In particolare quest’anno sono le tonalità di rosso ciliegia quelle più gettonate.
Quindi spazio a bouquet in cui fiori bianchi come le Calle, vengono arricchite con bacche rosse e fogliame verde. Oppure per chi ama un bouquet monocromatico, un bel mazzo total white.
Per quel che riguarda il verde è preferibile quello dell’eucalipto o quello più brillante della tuia. Oppure volendo stare all’interno della tradizione, il verde scuro del classico abete di Natale.
Il rosso invece, sinora relegato al ruolo decorativo delle bacche color ciliegia, può essere impiegato per realizzare fiori più o meno grandi, come ad esempio i papaveri, impreziositi magari da perle e strass.
La promessa di matrimonio
Per chi decide di sposarsi a Dicembre, è necessario muoversi sin da adesso per la promessa di matrimonio.
Ricordiamo infatti che la promessa di matrimonio è un atto civile obbligatorio che precede le nozze e rappresenta un impegno a sposarsi entro 180 giorni dalle pubblicazioni. Queste ultime vengono affisse solo dopo la promessa.
Di solito è uso festeggiare il giorno in cui si fa la promessa di matrimonio e anche qui, i tempi sono veramente stretti. Fino a qualche anno fa la promessa veniva festeggiata quasi come il matrimonio stesso, invitando molte persone a banchettare insieme.
Oggi più che mai invece, la promessa viene festeggiata in maniera decisamente più intima, ma non per questo non deve essere una bella festa.
Per rendere la festa della tua promessa di matrimonio bellissima, quello che consiglio è di invitare solo le persone realmente care, quelle con cui si sta bene insieme. Scegli una location in cui si è sicuri di avere il giusto spazio per stare comodi e godersi la festa e non far mancare la classica confettata. Per quel che riguarda gli addobbi floreali prediligi il verde, più economico e tanto di moda in questo periodo, arricchito con qualche nota di colore bianco e rosso.
Infine, non può mancare il bouquet di fiori per la promessa di matrimonio. Anche in questo caso, posso aiutarti con uno dei miei bouquet pensati per questo tipo di evento.
La location ideale per un matrimonio celebrato a Dicembre
foto Castello Orsini
Se il problema dei matrimoni invernali principale è il reperimento dei fiori freschi, al contrario di location adatte se ne trovano moltissime. Ma se si vuole fare qualcosa in più si potrebbero scegliere location particolari come ville eleganti o castelli.
Sono rimasta impressionata moltissimo dal Castello Orsini di Nerola, una location romantica e suggestiva in provincia di Roma. Ovviamente non è l’unica in Italia ma l’ho citata solamente per dare un’idea di quello che intendo.
Festeggiare o celebrare il matrimonio in una location del genere, significa assicurarsi intimità, romanticismo ed eleganza ai massimi livelli, proprio quello che serve per delle nozze invernali perfette. Location del genere inoltre, dispongono anche di camere per gli invitati che vengono da più lontano.
Gli abiti per la cerimonia
abito Giuseppe Papini
Ultimo problema da affrontare per organizzare perfettamente un matrimonio a Dicembre è la scelta degli abiti: l’abito da sposa e da sposo. Se per lui grossi problemi non ce ne sono, vista l’abbondanza di giacche e cappotti invernali eleganti, la sposa dovrà trovare il giusto compromesso tra eleganza e protezione dal freddo.
Faccio un solo inciso: se il matrimonio viene celebrato e festeggiato all’interno di un’unica location, non sarà necessario inventarsi molto per proteggersi dal freddo in quanto ovviamente questi luoghi sono abbondantemente riscaldati.
Se poi l’abito da sposa lo avevi già comprato in vista del tuo matrimonio estivo, potresti semplicemente acquistare un giacchino o una stola per completare il tuo outfit, insieme a calze più protettive.
Se invece avevi proprio scelto di sposarti a Dicembre soluzioni per abiti da sposa invernali non mancano di certo. Stilisti prestigiosi come ad esempio Papini, hanno dedicato intere collezioni alla moda sposa invernale.
Le Nozze a Dicembre
Riassumendo, sposarsi a Dicembre è per me qualcosa di veramente speciale, fuori dagli schemi comuni che vedono l’estate come la “stagione dei matrimoni”. Problemi per i fiori di matrimonio a Dicembre non ce ne sono con i bouquet alternativi, le location sono più intime e romantiche e la vicinanza del Natale rende tutto davvero più bello.
CREIAMO INSIEME IL BOUQUET PER IL TUO MATRIMONIO A DICEMBRE
No Comments