Fiori di Seta

Catalogo Fiori di seta firmato Unusual Bouquet

Bouquet sposa Unusual Bouquet-3

FIORI DI SETA

fiori-di-seta-sfondo

I miei fiori di seta sono realizzati a mano utilizzando stoffe pregiate provenienti dagli atelier di alta moda, lavorando i tessuti con l’antica tecnica giapponese Somebana per ottenere risultati di altissima qualità.

Arte, artigianato, ecologia, tutto questo per poter creare ciò che amo fare: donare vita ai materiali, sagomandoli pezzo per pezzo in un petalo. Riempiendoli di vivacità con pigmenti di origine vegetale. Plasmandoli in un design particolare così da farli spiccare e farli vivere.

Sono Jessica Ciaffarini, nominata Maestro Artigiano dalla Michelangelo Foundation.

papavero in seta

I MIEI FIORI DI SETA REALIZZATI A MANO

I fiori di seta sono da sempre un grande completamento di abiti, cappelli e accessori per l’outfit della donna e in alcuni casi anche dell’uomo. Li abbiamo visti sfilare fin dai primi dell’800 protagonisti di vistosi cappelli o grandi ornamenti di accessori per i capelli. Spesso usati in dettagli per giacche da uomo, o per impreziosire abiti da cerimonia da donna. Spesso presenti anche nei teatri ad adornare costumi di scema, i fiori in seta sono una forma artigianale che ancora ad oggi è molto presente nelle grandi passerelle di moda nel mondo.

La creazione dei fiori di seta è una vera e propria arte che cresce con il grande impegno e la costanza di ogni giorno, nell’allenare la mano nella manualità e la mente nella visione di nuove forme di design e di colore. Questo è quello che sto portando avanti con il progetto Unusual Bouquet, far riemergere un’arte che fin dal medioevo gli artisti italiani abbracciavano e avevano reso propria, con abilità e grandi tecniche, creando con la mia visione di artista.

Visione che vuole rispettare l’ambiente e vuole sensibilizzare la società verso la realtà dei fiori recisi coltivati. Realtà molto crudele che sfrutta l’ambiente, deturpandolo delle risorse e inquinandolo con pesticidi chimici ed emissioni di CO2. Inoltre dietro la loro coltivazione, c’è un grande sfruttamento dei lavoratori locali.

FIORI DI SETA: ARTE, ARTIGIANATO, ECOLOGIA

Oggi voglio proporre una risposta a tutto questo attraverso i miei fiori di seta. Arte dalla magia unica, unita all’utilizzo di sete di scarto provenienti da atelier di alta moda o prese da aziende che lavorano con l’impegno di non impattare troppo sul nostro ambiente.

Arte, artigianato, ecologia, tutto questo per poter creare ciò che amo: donare vita a materiali che sarebbero finiti in discarica, sagomandoli pezzo per pezzo in un petalo. Riempiendoli di vivacità con pigmenti di origine vegetale. Plasmandoli in un design particolare così da farli spiccare e farli vivere.

La manualità artigiana acquisita negli anni,  mi ha portato ad avere l’appellativo di Maestro artigiano dalla Michelangelo Foundation e di realizzare delle creazioni in continua evoluzione.

La voglia di creare un prodotto che possa descrivere la personalità nascosta di una sposa che sta per realizzare il suo sogno, mi dirige verso la creazione di un’opera che vuole emozionare chi la guarda.

fiori di seta fatti a mano
fiori-di-seta-sfondo

FIORI DI SETA PER L’ALTA MODA

Unusual Bouquet è un brand specializzato nella creazione di fiori in tessuto per l’alta moda. Vogliamo porre l’attenzione sui fiori di seta per l’alta moda, uno dei materiali più pregiati e richiesti del momento.

Unusual Bouquet si distingue per il suo modo di trasformare i materiali e per il suo approccio verso l’organizzazione del lavoro. Attraverso un confronto con il cliente, Unusual Bouquet capisce e consiglia, come poter valorizzare al meglio il capo con le sue creazioni.

Secondo Unusual Bouquet il confronto con il cliente è fondamentale. Da li si parte per capire, come meglio realizzare il fiore richiesto così da poter avere ciò che si cercava. Essendo prodotti fatti interamente a mano e non in serie è fondamentale che l’artigiano si possa immergere nel progetto che si vuole valorizzare, così da poter proporre un design che sia esclusivo ma anche funzionale.

Non fiori in serie, ma fiori in seta fatti appositamente per i suoi clienti e per gli abiti che dovranno essere impreziositi da questi dettagli unici.

Realizziamo fiori di seta fatti a mano lavorando i tessuti con l’antica tecnica giapponese Somebana per ottenere risultati di altissima qualità.

I tessuti utilizzati sono scarti provenienti da atelier come Giuseppe Papini e El’Sa sartoria, dove preferiscono dare una seconda possibilità di rinascita a ciò che invece andrebbe gettato via.

Una grande presa di coscienza verso il nostro ambiente che permette a Unusual Bouquet di lavorare gli scarti, così che possa creare meravigliosi fiori di seta per l’alta moda.

La seta è un tessuto fine e ricercato, da sempre utilizzato nell’alta moda. I miei fiori di seta per l’alta moda, intendono essere un suo complemento. Utilizzabili su abiti di lussoabiti da cerimonia e abiti da sposa, sia per lei che per lui.

lavanda-in-seta-fiori-di-seta
rosa-di-seta
papaveri-in-seta

FIORI DI SETA PER ABITI DA SPOSA

I fiori in seta possono essere creati anche per valorizzare gli abiti da sposa. Sempre più spesso mi capita di avere delle richieste di riprodurre il fiore principale del bouquet come dettaglio in seta da poter applicare all’abito da sposa.

In questo caso si collabora con l’atelier che dovrà confezionare l’abito, per poter capire la dimensione adatta per poter riprodurre il fiore e anche come dovrà essere applicato sull’abito. Dettagli fondamentali che dovranno essere chiariti, per poter avere un quadro ben chiaro e definire quello che sarà il prodotto finale.

Questa tendenza è ben presente anche nell’alta moda wedding.

Ogni anno vediamo la presentazione di abiti da sposa di alta moda dalla New York Bridal Week  alla Barcelona Bridal Fashion Week. Grandi marche sfilano proponendo nuovi design e stili sempre unici e innovativi ma non mancano mai anche abiti dalla linea classica e pura.

Di certo l’idea è quella di dirigersi verso una metamorfosi della tradizione andando a percorrere il cambio culturale che è sempre più presente nella nostra società.

In tutto questo i fiori di seta non scompaiono da questo panorama innovativo, anzi sono sempre più presenti, tanto che nella Barcelona Bridal Fashion Week della scorsa edizione, abbiamo visto sfilare abiti accompagnati da bouquet da sposa realizzati in tessuto.

Fiori di seta che adornano i capelli delle modelle in coordinato con il bouquet da sposa e petali che vanno ad impreziosire vaporose gonne o lunghi strascichi di velo in seta. Come dicevo, è un’arte che non scompare ma la ritroviamo molto presente anche in marchi come Chanel che ha nel suo atelier di Parigi, un sezione con artigiane abili nel praticare l’arte dei fiori in seta.

Questa è una realtà che si sta facendo sempre più presente ed essendo una delle rappresentati nel settore, sono molto fiera i questo risultato.

fiori-di-seta-sfondo

FIORI DI SETA PER IL CINEMA E LE SERIE TV

I fiori in seta possono essere creati anche per il cinema o per delle serie tv. Ho avuto richieste di riproduzioni di fiori molto particolari.

Nello sviluppo di un film si segue una scaletta di immagini studiata prima, che delinea sia lo sviluppo delle scene che anche l’outfit del film. E spesso mi sono ritrovata a dover riprodurre fiori scelti dalla produzione, che non si riusciva a capire neanche che fiore fosse… perché magari modificato piegando un petalo o messo in modo particolare. Inoltre ci sono casi dove i fiori devono essere resistenti, perché quando si gira una scena con particolare vigore da parte degli attori, una strattonata può essere decisa per un fiore vero. Invece con un fiore di seta fatto mano, si può riutilizzare lo stesso accessorio, senza dover pensare ad un cambio continuo. Perché come sappiamo, non è mai buona la prima.

Oppure ho richieste per poter realizzare fiori in seta, per serie televisive ambientate in epoche come il 1700 dove tali composizioni andavano molto di moda, sia per gli abiti ma anche per i cappelli. Esempi di foto inviate dalle costumiste, posso realizzare dei fiori perfettamente in linea con lo stile della serie televisiva.

FIORI DI SETA: ARTE MILLENARIA

iris in seta_

La storia dei fiori di seta risale a circa 3000 mila anni fa dove si vedono menzionati per la prima volta, nel libro dei Re del Vecchio Testamento.

La regina Saba aveva messo a dura prova Salomone con diversi prove da dover superare per poter dimostrare di essere degno di lei. Una tra queste era quella di riconoscere tra 12 mazzi di gigli l’unico che non fosse artificiale.

Corse in aiuto di Salomone, un ape che si posò su uno di essi identificandolo come il fiore naturale.

In Egitto i fiori venivano realizzati colorando il lino. I Greci e i Romani avevano appreso dall’oriente come comporre fiori e realizzare ghirlande con fiori di artificiali. In Cina e India utilizzavano una tecnica, ancora oggi in uso per realizzare fiori di seta o in carta.

Dall’oriente arabo la tecnica fu importata a Venezia dove gli italiani divennero abilissimi nell’arte del fiore artificiale.

Nel medioevo le suore iniziarono una produzione propria nel realizzare fiori artificiali per decorare le chiese. In questo modo potavano avere anche in inverno dei bellissimi fiori colorati come decoro interno della struttura sacra.

Visto il loro importante utilizzo, vi era una regola tacita tra le suore, di utilizzare solo materiali pregiati come la seta e il metallo per la loro realizzazione.

I fiori artificiali ebbero il loro massimo splendore tra il Cinquecento e il Settecento, soprattutto in Italia e Francia dove divennero oggetti d’arte molto popolari tanto da entrare nei Wunderkammer, con un loro spazio “artificialia”.

Le Wunderkammer erano stanze da collezione Rinascimentale in cui i monarchi, i principi, gli aristocratici, gli scienziati e gli artisti collezionavano gli oggetti più differenti cercando di ricreare in una stanza, tutto ciò che poteva essere di apprendimento e conoscenza da parte della la mente umana. Da questo collezionismo nacquero i musei.

I fiori di seta, di sottile lamina di metallo e di pergamena, divennero piccoli oggetti d’arte per collezionisti. Fiori artificiali di alta qualità.

Si cercava di superare la natura con la creazione di qualcosa di straordinario, una sfida lanciata a madre natura, considerato esso stesso una forma d’arte.

La combinazione dell’arte con la natura produsse oggetti di effetto disorientante tanto da rendere indistinguibile l’artificiale dal naturale.

COME REALIZZO I MIEI FIORI DI SETA

Come ti spiegavo i miei fiori di seta sono realizzati completamente a mano, senza utilizzare pezzi già composti reperibili nel vasto oceano del commercio e senza utilizzare stampi che solitamente vengono usati per tagliare più strati di stoffa, così da ottenere un gran numero di fiori della stessa forma.

Ciò che realizzo sono fiori in seta che hanno vari step da dover effettuare prima di arrivare alla creazione finita. Si parte con il trattamento della seta che dev’essere lavorata per essere adattata al taglio dei fiori.

Una volta che si è ottenuta la giusta consistenza dalla seta, si passa alla realizzazione dei petali. Che può variare asseconda del fiore.

Ad esempio in una singola peonia abbiamo 130 petali da dover tagliare, mentre per un papavero sono solo 4. Ma questo non vuol dire che un fiore con pochi petali possa essere più facile da realizzare, tutt’altro. I fiori con molti petali, richiedono molta pazienza, ma poi il risultato finale è garantito. Quando un fiore a pochi petali come il papavero o l’iris, non si possono avere margini di errore perché si vedrebbero anche ad un occhio non esperto. Quindi secondo il mio parere, un fiore con pochi petali richiede molta abilità nel saperlo eseguire perfettamente, mentre un fiore con molti petali come la rosa inglese richiede pazienza con la possibilità di avere più successo nel risultato finale.

Ma tornando a noi, una volta che i petali sono stati tagliati, arriva la parte che preferisco di più…donare colore ad ogni singola parte. Colori primari iniziano a mescolarsi fino ad ottenere la giusta tonalità di colore. In seguito i petali vengono modellati e poi assemblati.

Per quanto io abbia ridotto tutta la creazione di un fiore di seta, in poche righe, devi credermi quando ti dico che tra un processo e l’altro passano ore, prima di poter procedere con quello successivo. Inoltre è fondamentale che ogni passaggio venga fatto con maestria, per poter ottenere da ognuno di essi un risultato eccellente.

I miei fiori di seta sono realizzati con l’antica tecnica giapponese Somebana. Questa tecnica prevede il trattamento della seta per poterla rendere lavorabile. In seguito si passa alla miscelazione dei vari pigmenti di colore, così da poter ottenere la tonalità desiderata. La seta viene disegnata con i vari modelli che occorrono e in seguito vengono tagliati.

A questo punto ogni singolo pezzo viene colorato e sfumato e in seguito lavorato con strumenti di modisteria, per potergli donare vitalità.

Una tecnica che consente di realizzare fiori di una delicatezza e bellezza unica e da la possibilità di avere delle personalizzazioni ad ogni pezzo creato.

Il metodo che utilizzo non prevede stampi di taglio ma tutto viene sapientemente tagliato a mano. Questo garantisce nei pezzi con delle piccole diversità, che nell’assemblaggio donano maggiore naturalezza alla creazione finita. La prima regola che ci insegna madre natura è che la perfezione non esiste, seguendo tale regola che riesco a dare vita ai miei fiori in seta.

FIORI DI SETA: DA SEMPRE SINONIMO DI RAFFINATEZZA

accessori per capelli in seta

Già nel medioevo i fiori di seta erano usati come elemento decorativo nell’abbigliamento e nell’arredamento, ma fu nel XVI secolo che ebbero un boom.

Le donne avevano le teste adornate di fiori di seta lavorati minuziosamente e di rose fatte con cordella di seta, un nastro che veniva piegato e girato fino a prendere la forma di un fiore.

In Europa gli italiani entrano in possesso di quest’arte prima di tutti, ottenendo brillanti risultati. I fiori più pregiati, lavorati in Italia, venivano da Siena ma a detenere il monopolio della produzione fu Genova nel 1648.

Solo in seguito quest’arte venne portata dagli italiani in Francia, dove iniziarono a produrre fiori di una qualità pari a quella italiana, grazie a Seguin nel 1738.

I cinesi furono dei fioristi certosini e impareggiabili andando ad influenzare le diverse tecniche con piume e penne.

L’arte del fiore divenne una vera e propria professione trovando il culmine del 700 a Parigi con la definizione di bouquetière.

Parrucche, abiti e cappelli erano ricchi di fiori in seta, di pelle, in piume e pietre preziose poiché anche i gioiellieri si interessarono alla produzione di quest’arte.

In seguito il l’arte dei fioristi divenne così importante che le loro fabbriche poterono essere considerate delle vere e proprie industrie. A quel tempo spiccò Wenzel, fiorista personale della regina Maria Antonietta.

Proprio a Wenzel venne commissionato dal conte d’Artois, un bouquet di rose bianche con inciso su ogni petalo, le iniziali della regina. Il risultato fu così perfetto da suscitare lo stupore di tutti. Lo stesso Wenzel realizzò anche la rosa che la regina tiene in mano nel ritratto di Madame Vigée Lebrun. Una scelta molto utile per la pittrice in quanto un fiore vero sarebbe appassito visto i lunghi tempi di posa.

fiori rosa in seta

BOUQUET DA SPOSA, SPILLE E BOTTONIERE FLOREALI

Negli ultimi anni, ho avuto modo di sperimentare la seta per realizzare fiori da inserire nei bouquet da sposa. Il risultato è stato sorprendente ed oggi i miei bouquet di fiori di seta sono tra i più richiesti.

Di conseguenza, per la necessità di creare un coordinato perfetto, non potranno mancare bottoniere per uomo, spille o bracciali per damigelle e fermagli o corone in seta per la sposa.

Tutto questo realizzabile con un solo materiale: la seta. Sapientemente lavorata e modellata può far nascere delle creazioni uniche che andranno a valorizzare con dettaglio ed eleganza, il capo ma anche la persona che le indosserà.

buouquet di fiori di seta
buouquet di fiori di seta
buouquet di fiori di seta

IL MIO PERCORSO CON I FIORI DI SETA

Come abbiamo visto, i fiori di seta hanno origini antichissime e li abbiamo visti menzionati per la prima volta, nel libro dei Re del Vecchio Testamento. Il loro massimo splendore lo ebbero intorno al 500 dove in Italia divennero oggetti d’arte molto popolari. Tutto questo sembrerebbe incredibile perché poi nel nostro paese, questa forma d’arte è totalmente scomparsa.

Quando ho intrapreso il percorso dei fiori in seta, ho studiando e appreso tramite la tecnica Somebana giapponese. Nel frattempo mi sono documentata sulle sue origini e sono rimasta sorpresa nel comprendere che l’Italia era il fulcro di tale arte. E solo dopo molti anni venne portata in Francia ed appresa con molta difficoltà. Tanto da non riuscire a replicare con la stessa maestria artigiana degli italiani.

Riportare alla luce questa antica arte è per me molto emozionante, soprattutto quando ho potuto apprendere che tutto il mio pensiero rivolto alla costruzione dei fiori alternativi, già era stato sviluppato da grandi menti dell’epoca.

Oggi questa tecnica è parte del mio percorso artistico e voglio far conoscere la sua antica storia, ma anche sviluppandola attraverso l’eco design. Di nuovo la tradizione e l’innovazione di uniscono nel percorso di Unusual Bouquet.

fiorellini-di-seta
girasole-di-seta
fiori-di-seta-per-bouquet-da-sposa
fiori-in-seta-modisteria

Come spiegavo prima, non essendo questa tecnica molto praticata in Italia, per poterla apprendere mi sono dovuta affiancare al Somebana giapponese.

Impresa non facile visto che tutti i libri sono in giapponese, ma credo che quando si abbia la voglia di imparare, si riesce ad apprendere con tutto.

Quindi non pensare che io vada ad acquistare petali di fiori in seta già preconfezionati o vada a comprare delle parti già realizzate perché non è così. Realizzo tutto fatto a mano. Non ci credi?

Allora te lo dimostro, perché voglio che tu sia consapevole della grande importanza che possa avere un’opera del genere, nel momento in cui tu decida di acquistarla. È importante capire il lavoro che c’è dietro e la passione che fa nascere tale composizione.

Mentre realizzavo le rose di seta che vedi sopra, ero in un passaggio dove dovevo dipingere la seta… Servendomi di riviste di giornale per assorbire il colore, mi sono resa conto di essermi imbattuta in una pagine che sembrava proprio il mio slogan. Il titolo era: “Trasformo l’ordinario in straordinario” ed è proprio il concetto che vorrei farti capire per poterti trasmettere l’importanza delle mie opere.

Il frutto che nasce da questa cura e dedizione è per te che non vuoi più investire il tuo denaro in oggetti senza anima.

Tu vuoi qualcosa che vada oltre e che ti faccia sognare quando lo vedi per la prima volta… che ti faccia dire: ” È lui ciò che volevo! È meraviglioso!”

Ogni giorno lavoro per poter raggiungere questo obiettivo, REGALARTI EMOZIONI e se questo vuol dire studiare 100 libri in giapponese, ben venga. Perché non c’è niente di più gratificante per un’artista che donare quel brivido e quel sorriso, quando una propria opera viene contemplata.

fiori di seta trasformare l'ordinario in straordinario

Per me Unusual Bouquet non è soltanto un marchio messo on line tanto per, ma è qualcosa che va oltre e che nutro ogni giorno per farlo crescere nei migliori dei modi.

bouquet-da-sposa-hoop

FIORI DI SETA PER IL TUO BOUQUET DA SPOSA

Come vedi, i fiori di seta realizzati con la tecnica somebana, sono raffinati e molto delicati ed unendo un design particolare, si ottiene un risultato incredibile. Non dimenticare che il materiale che vedi è seta. Adattissima per una sposa come te che vuole eleganza e prodotti dall’alta raffinatezza.

Per il tuo matrimonio vuoi solo il meglio e soprattutto vorrai destinare il tuo budget in maniera intelligente, senza sprechi.

Sicuramente scegliendo un bouquet Unusual con fiori di seta, potrai abbracciare la filosofia di Unusual Bouquet che unisce l’eco friendly all’arte.

Una scelta etica, che ti da l’opportunità di avere per il tuo matrimonio un’opera unica creata solo per te e che ti rappresenti. Ma la cosa più importante, farai una scelta ecologica perché so che tu sei molta attenta verso il tuo ambiente e indubbiamente avrai scelto anche delle bomboniere eco sostenibili.

IL CONTRIBUTO DI UNUSUAL BOUQUET PER L’AMBIENTE

I fiori in seta che produco sono realizzati con sete prese da scarti di atelier di alta moda. Questo mi permette di poter riutilizzare materiali pregiati, che invece verrebbero buttati senza avere l’opportunità di avere una seconda cache.

Essendo il settore della moda, tra i più impattanti nell’inquinamento del nostro pianeta, Unusual Bouquet cerca di dare il proprio contributo proponendo una valida alternativa riutilizzando gli scarti dei tessuti.

Inoltre il progetto Unusual Bouquet, prevede di sensibilizzare il mondo del wedding, con una proposta che permette di fare una scelta etica unita all’arte.

Scegliendo dei fiori alternativi si sceglie di contribuire alla lotta contro i fiori recisi coltivati. Per quanto possa sembrare incredibile, anche i fiori recisi, contribuiscono ad inquinare il nostro pianeta.

L’inquinamento da essi causato, avviene a causa di varie componenti:

  • L’utilizzo di pesticidi e agenti chimici per la coltivazione
  • Un grande sfruttamento di acqua che parte dalla coltivazione fino al trasporto
  • Emissioni continue di Co2
  • Sfruttamento del lavoro con orari infiniti e salari bassi. Dietro a tutto quel colore c’è una storia nera.

SCOPRI DI PIÙ

logo

Bene amica, oggi hai conosciuto un nuovo modo per poter far nascere il tuo bouquet da sposa e non solo, hai potuto comprendere anche che dietro ad un’opera Unusual c’è una grande emozione che possiamo costruire insieme.

Un’altra cosa che adoro è poter aiutare le spose e i miei anni di esperienza nel campo del wedding, mi permettono di farlo. A tal proposito ho creato una serie di articoli per te che potrai trovare nella mia area blog. Intanto vai a guardarti alcuni consigli che ti aiuteranno nel delineare il tuo look da sposa, vedrai che ti saranno molto utili.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Unusual Bouquet (@unusual_bouquet)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Unusual Bouquet (@unusual_bouquet)

ENTRIAMO IN CONTATTO

Link all’informativa per la Privacy e Cookie Policy