TIPOLOGIE DI BOUQUET

TIPOLOGIE DI BOUQUET

Il bouquet da sposa è un accessorio indispensabile per completare il look della sposa nel giorno del suo matrimonio. Ma con così tante opzioni disponibili, come scegliere quello giusto? In questa guida, esploreremo le diverse tipologie di bouquet, tenendo conto dello stile del matrimonio, dell’abito da sposa e della personalità della sposa. Ogni sposa ha i suoi fiori di matrimonio, basta scoprirli!

Tipologie di bouquet da sposa: trova quello perfetto per te

I classici intramontabili

Bouquet rotondo e compatto: È un’icona senza tempo nell’universo dei matrimoni. La sua forma classica e raffinata lo rende una scelta perfetta per le spose che desiderano un look elegante e sofisticato. Perfetto per le spose tradizionali, questo tipo di bouquet offre un aspetto elegante e raffinato. Si adatta bene a qualsiasi tipo di abito da sposa.

tipologie-di-bouquet-rotondo-e-compatto

Bouquet a cascata: Il bouquet a cascata, come suggerisce il nome, è caratterizzato da una cascata di fiori che scende lungo il braccio della sposa. Con la sua forma fluida e romantica, evoca immagini di principesse e favole. La sua figura asimmetrica e allungata crea un effetto visivo molto elegante e scenografico. Ideale per abiti da sposa principeschi o a sirena.

tipologie-di-bouquet-cascata

Bouquet a fascio: Naturale e informale, perfetto per matrimoni rustici o boho-chic. Il bouquet a fascio, noto anche come bouquet a stelo lungo o a braccio, rappresenta una scelta sempre più popolare tra le spose moderne. La sua semplicità e la sua linea pulita lo rendono perfetto per chi desidera un look più informale e disinvolto. A differenza del bouquet rotondo è caratterizzato da steli lunghi e fiori disposti in modo più naturale e spontaneo. Non presenta una forma precisa ma si adatta alla mano della sposa con un’eleganza disarmante.

tipologie-di-bouquet-a-fascio

Bouquet monofiore: Elegante e minimalista, ideale per spose moderne, il bouquet monofiore, o “one flower bouquet”, rappresenta una scelta audace e sofisticata per le spose che desiderano un look minimalista e di grande impatto. Lontano dai classici bouquet ricchi di fiori, questa opzione si concentra su un singolo fiore di grandi dimensioni, valorizzandone la bellezza e il significato.

tipologie-di-bouquet-mono-fiore

Bouquet a borsetta: Un’opzione originale e pratica, perfetto per le spose che vogliono un tocco di colore e personalità. Il bouquet a borsetta rappresenta una scelta originale e pratica per le spose che desiderano un accessorio unico. Si tratta di un bouquet alternativo, un’idea unica e creativa al classico bouquet.

tipologie-di-bouquet-borsetta

Photo by Cristina Russo

Bouquet hoop: Un’alternativa moderna e creativa al bouquet tradizionale. Il bouquet hoop, o bouquet a cerchio, rappresenta una delle ultime novità nel mondo dei matrimoni. Un’alternativa fresca e originale al classico bouquet, perfetto per le spose che desiderano un look unico e personalizzato. È una composizione floreale realizzata su una base circolare, che può essere in metallo, legno o rattan. I fiori vengono fissati alla base, creando una sorta di corona floreale che la sposa può indossare al braccio come una borsetta o portare a mano.

tipologie-di-bouquet-hoop

Bouquet scomposto: A differenza dei bouquet tradizionali, rigorosi e formali, il bouquet scomposto ha un aspetto più selvaggio e naturale. I fiori vengono disposti in modo apparentemente casuale, creando un’atmosfera rilassata e spontanea. Nonostante l’aspetto disordinato, la composizione è studiata nei minimi dettagli per garantire un risultato armonioso ed elegante.

tipologie-di-bouquet-scomposto

Bouquet a corsage: Perfetto per le spose che vogliono un look più informale e sofisticato. Il bouquet corsage è un’alternativa elegante e raffinata al tradizionale bouquet da sposa. Si tratta di una piccola composizione floreale, spesso indossata al polso come un braccialetto, che offre un look sofisticato e romantico.

tipologie-di-bouquet-corsage

Bouquet manga: chi non ha mai sognato di essere trasformata nella magica Creamy o avere lo scettro di luna di Sailor Moon? E perché non portare un po’ di quella magia nel giorno del proprio matrimonio? Un bouquet ispirato ai cartoni manga è un modo originale e divertente per esprimere la propria personalità e rendere il proprio matrimonio indimenticabile.

tipologie-di-bouquet-manga-cartoni-animati

 

Come scegliere il bouquet perfetto

Stile del matrimonio: Scegli un bouquet che si adatti al tema del tuo matrimonio. Un matrimonio rustico si sposa bene con un bouquet di fiori di campo, mentre un matrimonio elegante richiede un bouquet più sofisticato come un bouquet a goccia composto da fiori d’arancio e mughetto.

bouquet-di-fiori_

Abito da sposa: Il bouquet deve completare l’abito da sposa, non sovrastarlo. Un abito a sirena si sposa bene con un bouquet scomposto o a cascata, mentre un abito più semplice richiede un bouquet più piccolo e delicato. Al contrario se hai un abito in pizzo in una location naturale, un bouquet boho chic di medie dimensioni è l’ideale per poter completare il tuo outfit da sposa.

Giulia con il suo bouquet fiori di seta-4

Photo by Instanti senza tempo

Personalità della sposa: Il bouquet deve rispecchiare la tua personalità. Se sei una sposa romantica, potresti preferire un bouquet con rose, mentre se sei più moderna, potresti optare per un bouquet con fiori di campo.

bouquet-girasoli-e-fiori-di-campo

Colore: Il colore del bouquet deve armonizzarsi con il colore dell’abito e con la palette cromatica del matrimonio.

matrimonio green_bouquet da sposa-08

Photo by Ferdinando Dragonetti

Consigli per scegliere il bouquet

Il bouquet da sposa è un elemento fondamentale per completare il look della sposa e rendere il matrimonio ancora più speciale. Ma con così tante opzioni disponibili, come fare la scelta giusta? Intanto puoi partire da ciò che ti può rendere più felice e più sicura di te. Capire ciò che ci può rendere sicure in un giorno così importante è fondamentale. Il primo passo che si deve fare è sicuramente quello di non trascurare il proprio stato d’animo. Scegli ciò che il tuo cuore ti consiglia.

Un aspetto pratico invece è quello di considerare la forma del tuo corpo. Un bouquet piccolo e rotondo può valorizzare una figura minuta, mentre un bouquet a cascata può slanciare una figura più robusta.

Ma se non sai minimamente da dove partire, allora devi assolutamente affidarti ad una professionista. Tramite delle foto del tuo abito e ascoltando ciò che desideri, il tuo bouquet da sposa, si materializzerà. Delle volte abbiamo bisogno di essere ascoltati e capiti. E chi come me, fa questo lavoro con passione è sempre pronto all’ascolto, così da poter conoscere nuove storie e nuove persone.

Bene amica è stato per me un vero piacere, averti messo a disposizione la mia esperienza professionale per poterti aiutare in un percorso così meraviglioso ma delle volte complicato, come l’organizzazione del proprio matrimonio. Se vorrai io sono qui, pronta ad aiutarti di nuovo… dimenticavo di dirti una cosa, tutto ciò che vedi sul mio sito è realizzato esclusivamente a mano 😉

 

SE VUOI APPROFONDIRE IL FANTASTICO MONDO DEI BOUQUET ALTERNATIVI, CONTATTAMI! SARÁ UN PIACERE POTERTI CONOSCERE.

No Comments

Post A Comment